
I Devils Milano non parteciperanno ai campionati senior della stagione 2025-2026
A pochi mesi dall’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina, la stagione dell’hockey ghiaccio è pronta a ripartire. Da oggi 30 squadre divise tra IhL Serie A, IhL e IhL Division 1, le tre categorie italiane della disciplina, ricominceranno a darsi battaglia. In ottica Lombardia però rispetto al passato saranno solo Varese, Como e Chiavenna a presentarsi ai nastri di partenza. Proprio in coincidenza con l’inizio dell’anno olimpico tramonta la presenza di Milano nei campionati senior. I Devils Milano hanno infatti rinunciato ad iscriversi al campionato, dopo le lunghe tribolazioni estive dovute alla decisione del PalaSesto -campo da gioco dei meneghini fino alla scorsa primavera- di revocare al club le ore di allenamento. Gli appelli social e l’intervento delle istituzioni sportive non hanno sbloccato la situazione e il presidente dei Devils, Udo Portele ha dovuto prendere atto della cosa, provando a salvare il salvabile: "Di fronte alla chiusura, abbiamo agito con prontezza per garantire la continuità dell’attività sportiva che caratterizza il nostro Club. La nostra priorità è sempre stata e rimane quella di assicurare ai nostri atleti le migliori condizioni per allenarsi e competere".
Il club ha deciso dunque di proseguire solamente le attività legate alle proprie squadre giovanili, su cui da anni punta molto. In tal senso è risultato decisivo l’aiuto di altre società come Varese e Como che, con grande spirito sportivo, permetteranno ai giovani atleti di Milano di allenarsi sui propri campi durante la settimana. Ma in ogni caso resta il rammarico nel vedere sparire dalle leghe principali una realtà storica e vincente come quella meneghina, da troppi anni però lasciata in balia di se stessa. Tornando alle compagini lombarde presenti, Varese giocherà ancora in IhL (debutto casalingo alle ore 18.30, contro Fassa) e cercherà di riscattarsi dopo l’ultima stagione un po’ avara di soddisfazione.
"Sono contento di essere qui, in un posto che ha grande entusiasmo. Lavoriamo giorno per giorno per dare il meglio e arrivare in alto. Crediamo in due parole: ambizione e lavoro", ha spiegato il neo-coach giallonero, Massimo Da Rin. Como e Chiavenna invece disputeranno l’IhL D1: l’obiettivo principale sarà quello di far crescere il più possibile i tanti giovani, senza cercare il risultato ad ogni costo.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su