
Favole da vivere tra Schiaccianoci e Cenerentola
Venerdì il super classico di Natale sbarca al Teatro Repower. Lo Schiaccianoci, balletto in due atti con il Ballettodi Mosca diretto da Evgeniya Bespalova. Il sogno di Clara, ai piedi dell’abete addobbato a festa, riconduce all’infanzia ogni spettatore, portandolo nel regno della fantasia.
Il 26 dicembre, altro classico di Natale per un giorno speciale. Sono passati ormai più di 30 anni da quando, nel 1988, Saverio Marconi scrisse il suo primo musical tratto dalla favola di Perrault, Cenerentola, spettacolo che riecheggia gli anni ‘50, arricchito dal ritmo e dalla spettacolarità della commedia musicale. Nel 2018 Rancia VerdeBlu ha riportato questi personaggi sulla scena con uno nuovo e giovanissimo cast: l’occasione giusta per avvicinare i bambini al teatro attraverso spettacoli di grande qualità, divertenti e ricchi di valore. Cenerentola, La Fata, la Matrigna, le Sorellastre, il Principe, personaggi cari al nostro cuore: li abbiamo incontrati nelle nostre fantasie infantili, cercati tra le pagine dei libri e poi rivisti al cinema. Una favola a lieto fine per riflettere: se alla fine i buoni sono premiati, i “cattivi”, forse, saranno perdonati.