Migliori condizioni di accesso al mutuo

Tornano a migliorare le condizioni di accesso all’acquisto di una casa delle famiglie, con l’Indice di affordability positivo e su...

Tornano a migliorare le condizioni di accesso all’acquisto di una casa delle famiglie, con l’Indice di affordability positivo e su valori elevati rispetto alla media storica, grazie al taglio dei tassi di interesse sui mutui. È quanto emerge dal Rapporto dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con Abi, secondo cui il 70,5% delle famiglie può accedere all’acquisto di una casa. Un valore di 3 punti percentuale al di sopra il dato di fine 2023 e di poco inferiore al massimo storico del 76% della prima metà del 2022, ben lontano dal 47% fatto registrare nel 2012. Nel dettaglio, nel 2024 l’indice, dopo l’indebolimento nel biennio 2022-23 per il rialzo dei tassi della Bce, è tornato a migliorare (+1% sul 2023), raggiungendo il valore del 12,7% contro un valore medio storico pari al 9,6% nel periodo 2004-24. Il miglioramento è stato determinato dalla riduzione del tasso di interesse sui mutui, che ha più che compensato la dinamica crescente del prezzo relativo delle case.