
L’Accademia di Como Aldo Galli è un punto di riferimento internazionale
C’è un luogo, a pochi passi dalle rive del Lago di Como, dove tradizione e innovazione si incontrano per dare forma al futuro delle professioni creative. È l’Accademia di Como Aldo Galli, parte dello IED Network dal 2010 e punto di riferimento internazionale per chi desidera intraprendere un percorso di alta formazione nei settori dell’arte, del restauro e del design. Con quasi 40 anni di storia e una rete di collaborazioni prestigiose, l’Accademia continua a essere un cuore pulsante per la cultura e la creatività, capace di attrarre studenti da ogni parte del mondo. Per far conoscere da vicino la sua offerta formativa e permettere a chi sogna un futuro in questi ambiti di orientarsi, l’Accademia organizza due nuove giornate di Open Day: un primo appuntamento online mercoledì 10 e un incontro in presenza giovedì 18 settembre alle ore 18, nella sede di via Petrarca 9 a Como. Durante gli Open Day, i partecipanti avranno l’occasione di dialogare con docenti e studenti scoprendo i percorsi accademici, i laboratori e le prospettive professionali. Una formazione tra tradizione e futuro L’Accademia si distingue per una proposta formativa che unisce rigore accademico, esperienza sul campo e un’attenzione costante all’innovazione. I programmi di studio spaziano dai Diplomi Accademici di Primo Livello in Fashion e Textile Design e in Pittura e Linguaggi Visivi, fino ai Diplomi Accademici di Secondo Livello in Restauro e in Painting and Digital Arts. A completare l’offerta, due Master altamente specializzati: in Textile Design – Product Research Sustainability e in Professione Registrar, pensati per rispondere alle esigenze reali del mondo del lavoro. Un aspetto che rende unica l’esperienza formativa all’Accademia è la possibilità di svolgere tirocini e collaborazioni grazie a un ampio network di istituzioni culturali, musei, aziende tessili e realtà creative sia italiane che internazionali. Un valore aggiunto che consente di confrontarsi da subito con i professionisti del settore e di intraprendere percorsi di crescita personale e professionale concreti e stimolanti. Un ponte tra Como e il mondo Fortemente radicata nel territorio comasco, storicamente culla del tessile e dell’arte, l’Accademia di Como guarda al tempo stesso a scenari globali. La combinazione di tradizione locale e apertura internazionale rende l’Accademia un laboratorio vivo di culture, idee e visioni, dove la passione per la bellezza si unisce alla ricerca e alla sperimentazione. Gli Open Day di settembre rappresentano dunque molto più di un semplice momento informativo: sono un invito a entrare in un ecosistema creativo dove ogni talento può trovare il proprio spazio per crescere, confrontarsi e costruire il proprio futuro. Come partecipare? Per iscriversi all’Open Day, consultare il programma completo o ricevere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.accademiadicomo.it o contattare il numero 031301430.