
Davide Van De Sfross a Valdidentro
Valdidentro, 16 novembre 2016 - Davide Van de Sfroos in visita alle Ferriere Corneliani, lo storico sito siderurgico di Premadio in Valdidentro, nell'ambito del progetto “Terra e Acqua”. Un programma ambizioso, quello del cantautore comasco, che intende portare alla luce le storie, le leggende e i volti che hanno caratterizzato e reso uniche le nostre terre. Tutto questo attraverso la visita ai luoghi storici e il dialogo con le persone che, ancora oggi, tengono vivo e vibrante il ricordo di ciò che è stato, in una prospettiva di continuità tra presente e passato. Mercoledì scorso telecamere e microfoni sono arrivati in Valdidentro, dove hanno raccolto la storia delle Ferriere e la seconda giovinezza che da questo anno sta vivendo.
Il tutto con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la collaborazione della Pro Loco di Valdidentro e attraverso le voci di Erasmo Schivalocchi, che ha spiegato l’origine del suo cognome - legato proprio alle Ferriere - e di Angela Martinelli, curatrice del progetto artistico "FerriereArte". Il cantautore ha poi continuato il suo viaggio, guidato da Thomas Sosio e Daniele Rocca, salendo fino alle torri di Fraele, per poi fare tappa alla chiesa di San Martino di Pedenosso. Con la sua troupe farà nuovamente ritorno in Valdidentro nel pieno della stagione invernale, per cogliere alcune particolarità degli sport invernali qui praticati, e in primavera, per una visita delle dighe di Cancano e della valle di Fraele.