SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Arriva su Facebook la pagina del 'Valtellinese imbruttito'. Ed è gia boom di like

Vignette sulle mucche, dedicate al freddo e alla neve, ma anche prese in giro sugli Ufo in Valmalenco e sfottò ai milanesi

Una delle vignette sulla pagina Facebook

Sondrio, 17 dicembre 2016 - Battute e vignette a sfondo “montanaro”, sulla falsa riga del “Milanese imbruttito” ma dedicati ai veri valtellinesi e alle loro stravaganze: è stata creata solo da pochi giorni ma ha già ottenuto oltre 1.300 mi piace la pagina Facebook “Il valtellinese imbruttito”.

“La colazione tipica del valtellinese imbruttito: pane e salame”, recita una delle vignette postate sulla pagina Facebook, dove si fa spesso riferimento alle mucche e, in particolare, alla razza bruna alpina. “A Natale regala anche tu una Bruna Alpina: è carina, tiene compagnia e fa tanto latte”. Non mancano riferimenti al freddo, a “fare la legna” e alla neve. Tra le vignette più simpatiche quella in cui si “spiega” che un valtellinese quando sente la parola “pigna” non pensa alla struttura legnosa tipica del pino, ma alla stufa che in tante abitazioni si trova ancora, non solo in montagna. E ancora, battute riferite a Livigno e all'abitudine a passare la dogana con qualche prodotto extradoganale di troppo, ma anche agli Ufo avvistati in Valmalenco. Infine, si prendono bonariamente in giro anche i milanesi e Milano, con la nebbia che contraddistingue il capoluogo lombardo e che in Valtellina, invece, è praticamente sconosciuta.