
La Por Loco di Fenile, splendida frazione in quota di Gerola Alta, dopo lo stop forzato per il Covid, ha organizzato la 10ª edizione della Camminata nei boschi e come le precedenti è stata un successo di partecipazione.
Al via dei due percorsi, quello più lungo di 5 km e quello più breve della metà (riservato a famiglie e bambini), si sono presentati in circa 150, favoriti da una splendida giornata di sole. Il tracciato lungo arrivava sino alla risalita della funivia Fupes di Pescegallo, a quota circa 1600 metri, poi si rientrava nel caratteristico borgo di Fenile.
La classifica del più impegnativo percorso: 1° Davide Curioni del Gp Valchiavenna; 2° Mattia Raimondi del Gs Valgerola; 3° Daniele Menghi del Gs Valgerola. Classifica del lungo, ma donne: 1ª Silvia Tirinzoni del Gs Talamona; 2ª Sara Ruffoni del Gs Valgerola; 3ª Elisa Tocalli del Gs Talamona. Corto dei bambini, in ordine: Luca Acquistapace, Alessio Cornali, Mirco Muntean; per le ragazzine: Giulia Fiorelli; Sonia Fiorelli e Silvia Biocca. Dopo le premiazioni, ceste di prodotti e medagliette ricordo, la polentata. "Un grazie anche allo staff di Maurizio Piganzoli al vertice di Gs Valgerola - ha detto Pietro Piccerillo, presidente della Pro Loco Fenile -. Un’iniziativa per tenere viva la contrada, nella speranza anche di trovare i fondi per realizzare una piccola sede della Pro Loco". Mi.Pu.