REDAZIONE SONDRIO

"Un porto sicuro per i coetanei"

Durante i drammatici momenti del lockdown dell’anno scorso, imposto dalla grave situazione venutasi a creare a causa dell’esplosione della pandemia, non ha fatto mancare il proprio incoraggiamento ai compagni di classe della scuola elementare di Albino, trasmettendo loro forza e speranza, inviando loro la videoregistrazione della lettura di un libro per ragazzi a lei molto caro. Per questo suo impegno, diventato un esempio per tutta la comunità del suo paese, Silvia Artuso, 9 anni, residente ad Albino, in Valle Seriana, uno dei Comuni maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria, che qui ha colpito duro, è stata premiata dal capo dello Stato Sergio Mattarella, con il riconoscimento di Alfiere della Repubblica.

"Nonostante la giovane età – recita la nota del Quirinale – e la scarsa esperienza nelle tecnologie informatiche, ha videoregistrato quotidianamente la sua lettura. La sua principale attenzione era rivolta ai bambini più fragili, che lei ha voluto rassicurare proprio attraverso la lettura. E quando si sono presentati problemi di comunicazione, ha raggiunto anche telefonicamente gli amici per non far perdere loro questo attesissimo appuntamento e per incoraggiarli a resistere. Così la piccola lettrice bergamasca ha aiutato loro e la sua scuola offrendo un esempio di attenzione verso gli altri, e anche di coraggio". "Il suo impegno – conclude il Quirinale – è diventato un esempio e un incoraggiamento in momenti drammatici per tutta la comunità civile".

M.A.