di N.P.
Cronaca

Truffa del rilevatore di gas, due colpi a Sondrio

La denuncia delle associazioni dei consumatori: malviventi hanno venduto a oltre cinquecento euro macchinari che si trovano in commercio a un prezzo molto basso.

Una donna anziana apre la porta a uno sconosciuto

Sondrio, 17 dicembre 2015 - Mascherandosi con la buona fede, hanno raggirato due sondriesi vendendo a prezzi esorbitanti due rilevatori di fughe di gas. La denuncia arriva dalle associazioni dei consumatori, che hanno messo in guardia i cittadini della Valle da un gruppo di truffatori che mira soprattutto alle tasche di anziani e persone sole. I rilevatori, semplici strumenti che si trovano in commercio a meno di venti euro, sono stati piazzati a oltre cinquecento euro l’uno, con la promessa di performance salvavita.

Gli addetti di un’azienda con sede nel Bresciano, di cui tuttavia non è stato possibile rintracciare l’attività perché, come sottolineano le associazioni, sembra che cambi nome frequentemente, si sono presentati alle porte dei residenti e hanno mostrato come gli apparecchi siano in grado di rilevare odori strani e presenza di gas. Le associazioni, tra cui Federconsumatori, spiegano che si tratta di strumenti non omologati e che comunque vengono venduti a poche decine di euro.

In seguito agli episodi che si sono verificati nel capoluogo, è stata sporta segnalazione sia alla Questura che ai carabinieri. Il consiglio per evitare possibili raggiri è, in caso di incertezze, evitare di fare entrare in casa sconosciuti e, se ci si trova da soli, rivolgersi a qualcuno.