
Il nuovo percorso 3D di tiro con l'arco
Sondrio, 1 giugno 2016 - Sondrio avrà un percorso di tiro 3D. «Si apre una nuova opportunità per il nostro territorio da un punto di vista sportivo, una nuova offerta rivolta a valtellinesi ma anche ad appassionati provenienti da fuori provincia. Domenica verrà inaugurato il nuovo percorso di tiro con l’arco presso il laghetto di Triangia - spiega Omobono Meneghini, assessore allo Sport del Comune di Sondrio -. Grazie all’Asd Arcieri Rezia Valtellina ha visto la luce questa nuova opportunità sportiva».
In seguito a un accordo tra associazione e il comune e grazie all’autorizzazione dei proprietari dei terreni sui quali si sviluppa il campo di tiro, nasce il nuovo percorso 3D composto da 24 sagome tridimensionali a dimensione reale, più 3 di riscaldamento. Il sentiero, tutto segnato e in totale sicurezza, è adiacente al laghetto di Triangia. «Ringraziamo il Comune, l’assessore Meneghini e l’assessore Morelli per la loro disponibilità. Collaboriamo con l’Ente da quando abbiamo inaugurato la struttura di Ponchiera, nata dal recupero di un campo da calcio in disuso che il Comune ci ha concesso gratuitamente a patto di mantenere e ripristinare il decoro e la pulizia della zona. Così è stato: abbiamo fatto alcuni lavori di riqualifica e pulizia e abbiamo reso il campo accessibile anche alle persone diversamente abili. Ora da sei anni i nostri associati hanno uno spazio per allenarsi - spiegano i rappresentanti dell’associazione Arcieri -. Domenica, invece, inauguriamo ufficialmente questo nuovo percorso. Dopo aver pulito, segnato il sentiero e posizionato le sagome, non inquinanti, nasce il 3D Parcours, quinto tracciato tridimensionale di questo tipo in Italia».
«Domenica - conclude Meneghini - verrà inaugurato quello che si presenta come un’ulteriore offerta sportiva che si aggiunge alle molteplici che la nostra città. La poca diffusione di questi campi in Italia, inoltre, potrebbe creare opportunità di attrazione anche per visitatori e turist». La cerimonia d’inaugurazione incomincerà alle 9 e tutti i partecipanti avranno la possibilità di provare la disciplina del tiro con l’arco e di visitare il nuovo percorso. Alle 12.30 si terrà il pranzo.