SARA BALDINI
Cronaca

Teglio, arrestato il piromane di Capodanno: è un 50enne, ha provato ad appiccare 20 incendi con l’accendino

Otto roghi, un inferno di fuoco nei boschi: l’uomo trovato con due accendini in tasca, si era spostato sul versante opposto a Castello dell'Acqua

Il lavoro dei vigili dei fuoco è stato fondamentale per evitare che le fiamme raggiungessero un'abitazione

Il lavoro dei vigili dei fuoco è stato fondamentale per evitare che le fiamme raggiungessero un'abitazione

Sondrio, 6 gennaio 2025 – É finito in manette quello che era già stato ribattezzato il piromane di Capodanno per gli otto incendi appiccati (ma i tentativi sono stati molti di più, circa una ventina) a Teglio (Sondrio) nei giorni scorsi. Si tratta di un cinquantenne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, che però per continuare nella propria attività, temendo di essere scoperto, ieri aveva pensato di spostarsi sul versante opposto, a Castello dell’Acqua.

Il blitz dei carabinieri

Qui nel primo pomeriggio sia privati cittadini che gli stessi volontari dell’antincendio boschivo avevano notato due principi d’incendio: sul posto si sono dunque recati sia i carabinieri forestali di Sondrio del colonnello Andrea Turco che di Ponte in Valtellina che hanno fermato l’uomo non in flagrante, ma quasi. Aveva un comportamento anomalo, molto agitato, e soprattutto con due accendini con sé, dei quali uno che ha tentato malamente di nascondere sotto una scarpa. L’uomo è stato portato alla caserma dei carabinieri di Teglio, informato il sostituto procuratore Daniele Carli Ballola. 

I luoghi in fiamme

Le fiamme hanno interessato la zona della Pineta, quella del cimitero e le località San Giovanni, Ca’ Scranzi e Villanuova. Fortunatamente nessun ferito o danno a cose, anche se soltanto il pronto intervento di spegnimento del fuoco appiccato a una legnaia ha evitato che questo si propagasse all’edificio adiacente.

Le telecamere di videosorveglianza

Ha detto il sindaco di Teglio, Ivan Filippini: “Sono episodi comunque molto gravi. Come amministrazione dopo quanto accaduto provvederemo quanto prima a implementare il sistema di videosorveglianza: era già in programma, ma vedremo di accorciare ulteriormente i tempi”.