
Arrivati al traguardo bisogna fotografarsi
A Bormio nasce la Stelvio Epic Rides: un’avventura, una sfida con sé stessi su dieci salite emozionanti, fra cime leggendarie e ascese ancora poco conosciute dal grande pubblico. Stelvio Epic Rides è un’esperienza ciclistica unica che invita gli appassionati delle ruote a conquistare dieci salite iconiche del comprensorio dell’alta Valtellina. Non una gara, ma una sfida individuale.
Il cuore pulsante di Stelvio Epic Rides sono i tre passi iconici che hanno reso celebre la zona alpina: il Passo dello Stelvio da Bormio, con i suoi 200 anni di storia, 40 tornanti e oltre 21 chilometri di sviluppo per raggiungere i 2758 metri, un dislivello totale di 1.533 metri e una pendenza media del 7,1%, rappresenta una delle salite più spettacolari d’Europa. Poi il Passo Gavia, lungo circa 25 chilometri con un dislivello di circa 1.400 metri, e infine, il temibile Mortirolo da Mazzo, con una lunghezza di circa 12,5 chilometri e un dislivello di circa 1.300 metri, caratterizzato da pendenze medie superiori al 10% e tratti che superano il 18%, le cui rampe hanno visto trionfare i più grandi campioni del ciclismo.
Ma ci sono anche 7 gemme inesplorate ma altrettanto affascinanti: la Strada dei Forni da Santa Caterina Valfurva, la spettacolare salita ai Laghi di Cancano, il Passo della Forcola, la salita a Bormio 2000, l’ascesa al Forte di Oga. Completano il panorama la salita di Monte e l’ascesa a Fumero da Le Prese.
La sfida di Stelvio Epic Rides prevede il completamento di almeno 9 delle 10 salite in programma nell’ambito di una medesima stagione ciclistica, all’interno quindi dello stesso anno solare. La convalida delle salite avviene attraverso la documentazione del transito, possibile attraverso una propria fotografia con gli speciali totem Stelvio Epic Rides posizionati in cima alle salite, o con la condivisione delle relative tracce GPX. Chi riuscirà a completare la challenge, potrà richiedere presso l’Info Point di Bormio un premio davvero unico: si chiama Explorer Challenge, ed è il trofeo realizzato dall’artigiano locale Rasiga-Lab.
Per partecipare a Stelvio Epic Rides è sufficiente iscriversi attraverso l’apposito sito web. L’iscrizione prevede tre possibili livelli di prezzo, a cui corrisponde un "pacco gara" di grande valore impreziosito da esclusivi capi di abbigliamento firmati Santini Cycling Wear, dedicati espressamente a Stelvio Epic Rides. (Info: https://stelvioepicrides.bormio.eu/).
Fulvio D’Eri