FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Festa allo Stelvio. Duecento anni di scambi

Un weekend memorabile per le celebrazioni dei 200 anni della strada dello Stelvio. La festa rievocativa, tenutasi nel fine settimana...

Un weekend memorabile per le celebrazioni dei 200 anni della strada dello Stelvio. La festa rievocativa, tenutasi nel fine settimana...

Un weekend memorabile per le celebrazioni dei 200 anni della strada dello Stelvio. La festa rievocativa, tenutasi nel fine settimana...

Un weekend memorabile per le celebrazioni dei 200 anni della strada dello Stelvio. La festa rievocativa, tenutasi nel fine settimana proprio sul passo alpino più alto d’Italia e il secondo più alto d’Europa, ha vissuto momenti emozionanti e coinvolgenti e ha visto la partecipazione di alcune centinaia di persone provenienti, perlopiù, dai paesi posti ai piedi dei due versanti. Tutti presenti per rendere un omaggio sentito a una delle opere ingegneristiche più affascinanti dell’arco alpino. "La festa di oggi è stata un tributo che dovevamo allo Stelvio e a quell’ingegnoso pioniere delle costruzioni, Carlo Donegani, che sarebbe orgoglioso di ciò che la strada da lui progettata ha reso possibile – ha ricordato il sindaco di Bormio Silvia Cavazzi –. Duecento anni di incontri e di scambi, con il commercio e il turismo che hanno beneficiato di questo ardito collegamento. Le nuvole e la pioggia non hanno tolto nulla allo spirito che ha pervaso questa celebrazione. È stato bello ritrovare amici per festeggiare insieme, rinnovando i sentimenti che ci legano e celebrando la magnificenza di questa montagna che ha unito e che continua a tenerci uniti". La manifestazione, caratterizzata da un alto valore simbolico, ha voluto celebrare l’unione di diverse culture e soprattutto ha confermato l’interesse comune per la tutela dell’ambiente Le celebrazioni del Bicentenario sono il frutto di una preziosa rete di collaborazione tra enti pubblici e realtà locali, che con impegno e passione hanno reso possibile questo importante traguardo. F.D’E.