LAUTA TADDEI
Cronaca

Sondrio, tutto pronto per l'inaugurazione del mercato coperto di Coldiretti

Il nuovo spazio davanti alla stazione dei treni

Il mercato si trova in piazzale Bertacchi

Sondrio, giovedì 8 novembre 2018 - Il Mercato agricolo coperto della città di Sondrio sarà inaugurato sabato 10 novembre alle 12.30, in piazzale Bertacchi. Soggetti promotori: la Coldiretti di Sondrio, attraverso la fondazione Campagna Amica, con il contributo della Fondazione Pro Valtellina Onlus e alla collaborazione del Comune di Sondrio. Hanno già dato la loro disponibilità a intervenire al taglio del nastro Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali; Fabio Rolfi, assessore regionale all'Agricoltura; Marco Scaramellini, sindaco di Sondrio; Francesca Canovi, assessore comunale Attività produttive.

Saranno presenti anche Marco Dell’Acqua, presidente della Fondazione Pro Valtellina Onlus che da subito ha appoggiato il progetto e ha contribuito alla sua realizzazione e Lorella Cecconami, direttore sanitario Ats della Montagna sempre in prima linea a favore di una corretta e sana alimentazione e Carmelo Troccoli, direttore nazionale Fondazione Campagna Amica. Non mancherà la benedizione del consigliere ecclesiastico provinciale della Coldiretti, don Andrea De Giorgio. 

L’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e l’importanza di una corretta alimentazione legata alle produzioni del territorio, valorizzando i produttori locali e istaurando un legame diretto tra produttore e consumatore consapevole. Il mercato con apertura settimanale il sabato mattina vuole diventare un luogo di incontro e di aggregazione, il simbolo del nuovo rapporto tra il produttore locale, custode del territorio, e il consumatore attento e consapevole, attraverso il ruolo svolto dal cibo come veicolo di valorizzazione, genuinità, tipicità e autenticità del territorio. 

L’attività rappresenta un unicum a livello provinciale e si collega alle diverse iniziative che la Coldiretti di Sondrio sta attivando attraverso il coinvolgimento dei propri associati per dare risalto ad un settore così strategico come il settore agroalimentare e permettere all’opinione pubblica di comprendere l’importanza del cibo nella vita di tutti i giorni. I mercati di Campagna Amica sono i mercati degli agricoltori, in cui i produttori agricoli sono iscritti a Coldiretti e aderiscono a Campagna Amica e si impegnano per questo a vendere solo i loro prodotti agricoli, italiani e a km zero.

Nel Mercato di Campagna Amica si può fare la spesa in modo sostenibile e responsabile, acquistando prodotti agricoli di stagione, selezionati con cura, sempre freschi e di origine italiana controllata e garantita. Dai formaggi al miele, dal pesce ai salumi e dall’ortofrutta al vino: ci saranno eccellenze di stagione e a chilometro zero nel primo farmers’ market di Campagna Amica nella zona stazione di Sondrio, da sabato 10 novembre sarà già aperto dalle ore 8 alle 12.30.

Una ventina di produttori agricoli della provincia di Sondrio saranno gli espositori. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè quasi sei italiani su dieci (59%) hanno fatto la spesa dal contadino almeno una volta al mese nell’ultimo anno. L’alta qualità dei prodotti che sono più freschi, saporiti e genuini è la principale ragione di acquisto direttamente dal produttore per il 71% dei consumatori coinvolti, seguita dalle garanzie di sicurezza e dalla ricerca di prodotti locali. Inoltre in occasione dell’apertura del mercato agricolo coperto, i consumatori potranno firmare per la prima volta a Sondrio la petizione “Eat original! Unmask your food” (Mangia originale, smaschera il tuo cibo) per chiedere alla Commissione di Bruxelles di agire sul fronte della trasparenza e dell’informazione al consumatore sulla provenienza di quello che mangia. L’iniziativa, approvata dalla stessa Commissione Ue e promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, ha il sostegno di numerose organizzazioni e sindacati di rappresentanza.