F.D'E.
Cronaca

Sondrio, il grazie a tre dipendenti in pensione

Il Comune ha voluto omaggiare i collaboratori che lasciano dopo tanti anni

 

Il Comune di Sondrio ringrazia i tre dipendenti che hanno raggiunto l’età pensionabile. Nel corso di una cerimonia che si è svolta ieri mattina nella Sala consiglio, l’Amministrazione comunale sondriese ha ringraziato e salutato i tre dipendenti che nel corso del 2022 hanno raggiunto l’età della pensione. È stato il sindaco Marco Scaramellini ad accoglierli e a consegnare a ciascuno di loro una pergamena, alla presenza degli assessori Barbara Dell’Erba, Marcella Fratta, e Lorena Rossatti. Lucia Battisti, impiegata nel servizio Istruzione, ha svolto l’attività di educatrice alle dipendenze del Comune di Sondrio ininterrottamente dal 2000 al luglio scorso, ma anche in anni precedenti, a partire dal 1980, con contratti a tempo determinato. Marco Flematti, di Ponte in Valtellina, ha lavorato come cuoco per ben 34 anni, dal 1988 al settembre di quest’anno: volontario della Protezione civile, è stato molto attivo durante l’emergenza Covid-19. Mariangela Reghenzani, residente a Teglio, ha svolto la sua attività per il Servizio biblioteca per 26 anni, fino alla pensione maturata dalla scorsa primavera.

"È un piacere per me porgervi il ringraziamento della città per il lavoro che avete svolto per tanti anni alle dipendenze del Comune nell’interesse della nostra comunità - ha detto il sindaco Scaramellini -. Auspico che possiate portare con voi il ricordo dell’impegno che avete sempre garantito, dei colleghi con cui avete condiviso momenti piacevoli e difficoltà e delle persone che avete incontrato. Il migliore augurio è che possiate vivere in serenità gli anni della pensione dedicando il tempo ai vostri cari e alle vostre passioni, magari continuando ad occuparvi del bene pubblico e della collettività in una veste diversa".