REDAZIONE SONDRIO

Sentiero Valtellina, cittadini preoccupati: "Le crepe sul ponte sono pericolose"

"Sono mesi che è in queste condizioni, pensate se per sbaglio una persona inciampa e mette male il piede, magari un bambino che sfugge alle mani della mamma"

Il ponte che collega Sondrio ad Albosaggia lungo il sentiero Valtellina presenta diverse crepe (National Press)

Sondrio, 4 novembre 2016 - «Forse un’occhiatina a questo ponte che attraversa Sondrio-Albosaggia la si potrebbe dare. Sono mesi che è in queste condizioni, pensate se per sbaglio una persona inciampa e mette male il piede, magari un bambino che sfugge alle mani della mamma. Ecco che dopo si corre ai ripari quando magari qualcuno si è fatto male. Certamente è stato segnalato il pericolo dai birilli che da mesi son li ma non si è fatto ancora nulla».

Arriva dal gruppo Facebook «Sei di Sondrio se» la segnalazione sulle condizioni del collegamento sospeso sul fiume Adda che, partendo dal sentiero Valtellina, congiunge il capoluogo al vicino abitato sulla sponda orobica. L’attenzione è rivolta soprattutto alla parte del ponte che guarda Albosaggia, dove i listoni di legno del camminamento sono più rovinati. Alcuni punti presentano delle crepe, in una potrebbe entrarci anche un pezzo di ruota o un piede. Per evitare che qualcuno, passando di lì, possa farsi del male, è stata delimitata l’area con appositi indicatori arancioni. Ma l’autore del post chiede un intervento dell’ente preposto che, in questo caso, è la Comunità montana.

A maggior ragione perché «ci sono altri punti che cominciano a dare segni di cedimento, andrebbe controllato tutto», aggiunge un’altra ragazza. Insomma, urge una manutenzione generale dell’opera. Qualcun altro lo sottolinea: «Poi comunque si sa, che il legno anche se trattato ha bisogno di manutenzione. Ma se è stato abbandonato...».