
Viabilità più sicura e scorrevole sulla provinciale di Albosaggia. Con un intervento durato 4 mesi, il Comune ha messo in funzione il nuovo sistema di gestione automatica del traffico su via Caselle, tra le più “calpestate” in determinate fasce orarie. Coi lavori, costo 100mila euro, è stato realizzato un impianto semaforico in grado di gestire la provinciale e il passaggio sulle secondarie e sui percorsi ciclopedonali. "Volevamo garantire maggior scorrevolezza lungo tutte le direttrici - spiega l’ingegner Mirco Rovedatti (foto), consigliere delegato ai Lavori pubblici - assicurando, al contempo, la sicurezza degli utenti". Il sistema è più efficace di quelli in uso nelle intersezioni: all’arrivo di un’auto sulle diramazioni o di passaggio pedonaleciclopedonale, incluso quello di chi scende alla fermata dell’autobus, i semafori arrestano la viabilità primaria (provinciale) tramite fotocellula, per permettere il passaggio sulle due vie comunali (discesa da via DottoriSan Giuseppe e salita dal Sentiero Valtellina). "Gli impianti semaforici, pur non essendo rilevatori di velocità, implicano tutti gli obblighi di fermata come da codice della strada - dice Rovedatti -. Gli utenti sono avvisati: le infrazioni vengono rilevate e saranno sanzionabili". C.M.