MICHELE PUSTERLA
Cronaca

Sondrio, è morto Salvatore Intravaia: "Carabiniere in gamba e per vocazione"

Il maresciallo aiutante superiore ufficiale di pubblica sicurezza si è spento dopo una lunga malattia

Salvatore Intravaia

Sondrio -  Il maresciallo aiutante superiore ufficiale di pubblica sicurezza, Salvatore Intravaia (foto), 58 anni, casa e famiglia a Ponchiera, si è spento dopo avere a lungo combattuto contro un tumore. Oggi, alle 15.30, in Collegiata il funerale. "La prematura scomparsa di Salvatore ci ha lasciato sgomenti - afferma Raffaele Sicignano, il successore al comando del Norm -. Non ci sono abbastanza lacrime per un’ingiusta e dolente perdita. Ha lasciato in tutti noi colleghi il suo alto senso del dovere, il suo amorevole attaccamento alla divisa. Con lui se ne va un pezzo di storia importante del nostro reparto".

Dal 1997 al 2015 ha comandato il Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Sondrio, prima ha prestato servizio (dall’88 al 1995) alla sezione di PG della Procura di Sondrio, prima ancora al Norm di Tirano e, nel corso della trentennale carriera nell’Arma, si è distinto non soltanto per brillanti operazioni contro lo spaccio e altri reati, ma anche nei soccorsi alle popolazioni alluvionate della Valtellina e terremotate dell’Irpinia che gli sono valse numerose medaglie e onorificenze militari. Fra i tanti riconoscimenti quelli per avere dato un importante contributo all’indagine che portò all’arresto, nel 2000, delle giovanissime assassine di suor Maria Laura a Chiavenna.

«Sono rimasto molto colpito dalla scomparsa di Intravaia - dichiara l’avvocato Francesco Romualdi -. Ho iniziato la mia professione 20 anni fa e da subito ho potuto apprezzarne la serietà, professionalità, ma soprattutto genuinità. Col tempo e avendo avuto spesso a che fare con lui, ho avuto il privilegio di ottenere la sua fiducia e amicizia. Ci sentivamo anche dopo che si è congedato, nel 2015. Aveva la capacità di ascoltare ed elaborare le informazioni: non era un impulsivo e per questo ha ottenuto ottimi risultati investigativi. Era un carabiniere per vocazione, non aveva orari, sempre operativo h24".