
di Fulvio D’Eri
Le piste illuminate del Baradello sarà sicuramente un “plus” importante per il rilancio turistico di Aprica. Mancano ormai pochi giorni al termine dei lavori di realizzazione dell’impianto d’illuminazione della Super Panoramica dell’Aprica che diventerà quindi la pista di sci illuminata più lunga d’Europa permettendo a residenti e turisti di vivere un’esperienza unica e alla località turistica orobica di avere un’attrattiva unica nel suo genere, da spendere per riuscire ad incrementare i suoi numeri. Eh sì, perché sciare di sera su una pista illuminata a giorno è qualcosa di veramente speciale e poterlo fare su un tracciato di ben 5.5 chilometri permetterà agli sciatori di vivere serate all’insegna del divertimento più puro. Ora starà agli operatori turistici di Aprica trovare il modo per far “fruttare” questo gioiello, fortemente voluto dalla Baradello 2000 in primis ma da tutta la comunità per un rilancio in grande stile della località turistica. L’operazione Baradello by Night, presentata sabato in una sala dell’Info Point di Aprica gremita in ogni ordine di posto, è stata possibile grazie ad una partnership tra la Sea spa, società del gruppo ENI, e la Baradello 2000 presieduta da Lorenzo Sangiani. La Sea, in pratica, sarà la proprietaria dell’impianto ma la Baradello 2000 si è impegnata a riscattarlo nel giro di 10 anni pagando delle rate annuali. "È stata una grande operazione – dice Lorenzo Sangiani -, con Sea abbiamo trovato un accordo che prevede il riscatto nel giro di 10 anni, dietro il pagamento di un determinato importo annuale, ma noi crediamo di poterlo riscattare anche in un minor tempo". Questa è un’opera che non sarà solo di Aprica. "Certo, sarà un’eccellenza di Aprica, della Valtellina ma anche della Lombardia e italiana in generale". Il costo dell’operazione Baradello by Night si aggira intorno agli 800.000 euro che salgono a 1.2 milioni di euro col completamento dell’impianto d’innevamento artificiale.
"È un sogno che diventa veramente realtà, tra una quindicina di giorni i lavori saranno terminati e il 5 dicembre ci sarà l’inaugurazione della Super Panoramica illuminata, lunga 5.5 chilometri come nessuna in Europa, che sarà a disposizione di residenti e turisti. In paese c’è tanto entusiasmo e lo si è visto anche quando c’è stata la prima prova generale dell’illuminazione notturna della pista. Siamo veramente felici di essere riusciti a portare a termine questo cammino, firmando il contratto ad aprile in pieno lockdown e dimostrando così la nostra ferma determinazione in questa operazione". Ma le piste illuminate saranno due. "Si, abbiamo raggiunto un accordo per illuminare anche la “Direttissima Superiore”, un tratto più breve e difficile, rispetto ai 5.5 chilometri della “Super Panoramica”, adatto agli agonisti e alle competizioni sciistiche". L’Aprica proverà ad organizzare sulla Direttissima Superiore una gara notturna di un certo spessore per riuscire a rientrare nel circuito internazionale di sci alpino come negli anni ’80 quando la località valtellinese organizzo le World Series.