REDAZIONE SONDRIO

Reti paramassi rimosse dall’Esercito

Ieri è stata eseguita una complessa operazione di rimozione delle reti paramassi a protezione del Santuario di Gallivaggio e dell'abitato di San Giacomo Filippo, con la presenza di rappresentanti di Esercito, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Anas, Areu 118, Cri, Atpl, Terna, Enel e A2A.

Si è svolta ieri la complessa operazione di rimozione delle reti paramassi installate a protezione del Santuario di Gallivaggio e dell’abitato del Comune di San Giacomo Filippo, a seguito della frana del 2018. L’operazione, eseguita dai militari dell’Esercito 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”, è stata preceduta da una riunione di raccordo operativo nella sede Cm della Valchiavenna.

Alla riunione, presieduta dal prefetto, Roberto Bolognesi, erano presenti oltre ai rappresentanti dell’Esercito, il sindaco del Comune di San Giacomo Filippo, il collega di Chiavenna e il presidente Cm, i vertici delle Forze di Polizia e del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, nonché i rappresentanti di Anas, Areu 118, Cri, Atpl, Terna-Rete Elettrica Nazionale, Enel distribuzione e A2A. M.Pu.