
di Fulvio D’Eri
Il calcio valtellinese si rimette in moto dopo Ferragosto. Con l’arrivo del tanto atteso e agognato protocollo per i campionati dilettanti organizzati dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), documento che ha fatto seguito alle aperture contenuto nell’ultimo DPCM, il calcio “minore“ può ricominciare a
vivere. Le società hanno accolto, ovviamente, con favore questo protocollo sanitario e hanno subito imbastito un programma di allenamenti che permetta loro di farsi trovare pronte al via della stagione, previsto per fine settembre o all’inizio del mese di ottobre. La più “lungimirante“ fra le società calcistiche della provincia di Sondrio è stata la Bormiese del neo tecnico Massimo Andreola che ha incominciato ad allenarsi il 3 agosto sul campo di via Manzoni, quello che avrebbe dovuto ospitare anche quest’anno il Torino Calcio in ritiro precampionato. Il 10 agosto ha incominciato ad allenarsi anche il Livigno. Subito dopo Ferragosto, lunedì per la precisione, tornerà in campo l’Albosaggia Ponchiera, rivelazione dello scorso campionato di Prima categoria e autrice di una campagna acquisti sontuosa col “colpaccio“ estivo Alex Della Cristina. Al via lo stesso giorno anche la neopromossa in Prima categoria Valmalenco di mister Mao Venzi e del vice Marco “Caio“ Della Rodolfa.
Il Grosio del riconfermato Dario Caspani, ancora deluso dalla mancata promozione in Prima, si ritroverà martedì per il ritiro in altura di qualche giorno a Malghera. I chiavennaschi del Prata, neopromossi in Seconda, si allenerà a partire dal 21 agosto, il Cosio Valtellino il 22, l’Olympic Morbegno, la migliore tra le valtellinesi l’anno scorso e pronta ad incominciare la nuova "era" di mister Federico FOrmigari, si allenerà il 24 così come il Dubino, la Polisportiva Villa di Tirano, il Delebio e la Penta Piateda. L’Ardenno Buglio di mister Luca Marieni incomincerà il 27 agosto anche se la squadra potrebbe decidere, ora che c’è il protocollo, di partire prima mentre l’ambiziosa Chiavennese di Ricky Nobili scenderà in campo per gli allenamenti a partire dal 28. Il 29 sarà la volta del Piantedo, il 31 di Talamonese e Atletico Cosio. Non ha evidentemente fretta di incominciare il Valchiavenna che si ritroverà per il primo allenamento il 7 settembre. La Pontese femminile, unica realtà calcistica di un certo livello in provincia di Sondrio e unica squadra iscritta a un campionato (il 23esimo consecutivo) di calcio a 11, si ritroverà la prossima settimana per iniziare la preparazione.