
Il valsassinese Giancarlo Maroni nel Campionato italiano Velocità Salita 2020. Dopo la bella prova nella classica cronoscalata Alpe del Nevegal, apertura del Tricolore, il driver di Primaluna il prossimo week end sarà al via di un’altra storica salita nazionale, il Trofeo Fagioli, a Gubbio. La manifestazione si terrà rispettando le normative anti Covid-19, guida senza la presenza del pubblico, anche se tenere a freno l’entusiasmo non sarà facile. Nella salita bellunese del Nevegal il portacolori della Scuderia Abs Sport si è presentato con l’Osella PA 21 motorizzata Suzuki, rivista a luglio in gare promozionali in pista. Test che sono serviti al giovane per presentarsi in forma al via della cronoscalata bellunese, dove ha vinto la categoria 1600 cc, sfiorando la top ten nell’assoluta, che comprendeva anche vetture Sport di 2000 cc. Nella somma delle due manche disputate il driver della Abs Sport si è classificato 11°, alle spalle dei mostri sacri della specialità. Un piazzamento che ha comunque soddisfatto Maroni Junior, figlio d’arte. Il padre Benvenuto è stato più volte campione italiano nei Formula Challenge, specialità dove è cresciuto anche Giancarlo, arrivando anch’egli un paio d’anni fa alla conquista del titolo italiano.
"La nostra partecipazione è stata soprattutto improntata a fare esperienza nelle gare in salita. Nella seconda manche, tra l’altro, non ho rischiato oltremisura a causa di alcune macchie d’olio sul tracciato – dice Maroni -. Ora ci riproveremo di nuovo partecipando al trofeo “Fagioli” in Umbria, altra gara velocissima, di grande fascino e prestigio. L’obiettivo è sempre il podio nella classe 1600. Non punto al campionato, ma ad un percorso di crescita nella specialità, davvero spettacolare e competitiva".Gianluigi Castelnovo