
Sagra dei pizzoccheri a Cermenate
Sondrio, 2 febbraio 2017 - Non c'è pace per la ricetta tradizionale dei pizzoccheri. Ancora una volta un personaggio della televisione tenta una rivisitazione, questa volta in chiave light, sollevando un vespaio che probabilmente non immaginava lontanamente. I «puristi» dei pizzoccheri che popolano sempre più il Web, e in particolare Facebook, non hanno accettato di buon grado il tentativo di Marco Bianchi (divulgatore scientifico, cuoco amatoriale e personaggio televisivo noto per i suoi libri e per le sue apparizioni Tv come cuoco al fine di promuovere un’alimentazione gustosa, ma corretta, unita ad uno stile di vita salutare) di alleggerire e rendere più salutare il piatto, condendo le tagliatelle di grano saraceno con la crescenza, evitando il burro e aggiungendo un tocco di colore con le patate viola al posto di quelle tradizionali.
La ricetta, portata da Bianchi alla «Prova del cuoco» su Rai 1, ha fatto arrabbiare gli «integralisti» dei pizzoccheri, che si sono scatenati su Facebook e in particolare sulla pagina «Sei di Sondrio se». E proprio il creatore e amministratore della pagina, Salvatore Signorelli, si è reso protagonista di un «siparietto social» con Marco Bianchi, un botta e risposta tra il serio e il faceto seguito da centinaia di utenti.
«Unica soluzione: andare in alpeggio, prendere una panetta di burro da due chili, congelarla e poi dargliela sui denti» il messaggio di Signorelli, il cui intento ironico non è stato colto dal cuoco salutista. «Caro Salvatore, spaccare sui denti qualcosa a qualcuno ha poca ironia - la sua risposta -. Non ci vuole elasticità mentale da parte mia, ma solo più rispetto e semplice educazione da parte tua. I veri pizzoccheri alla valtellinese li conosco eccome, ho frequentato la Valtellina per anni, ho amici da quelle parti che accettano anche la mia versione. Io non denigro la ricetta originale, non spaccio mai la mia versione come quella ufficiale ma semplicemente un’alternativa più salutare (perché meno grassa e più ricca ancora di vegetali) per coloro che non possono consumare quella originale o che, semplicemente, li adorano (come il sottoscritto) e che li mangiano anche due volte a settimana. Non credo sia poi un problema o un’offesa ai valtellinesi se si decide di consumare i pizzoccheri (tagliatelle di grano saraceno) con semplice olio e grana o salsa di pomodoro».