
Pezzi storici o esotici. Cento presepi in mostra
Un centinaio di presepi esposti sotto il grande affresco della Natività che sovrasta l’altare della Canonica di San Salvatore, pregiatissimo edificio romanico di Barzanò, che sabato alle 16 inaugura la seconda edizione della mostra dei presepi. L’esposizione raccoglie “pezzi“ di ogni dimensione provenienti da tutto il mondo, ma anche finissimi e originali lavori realizzati da artigiani locali.
Fino al 6 gennaio il pubblico potrà ammirare scene intagliate in radici di grandi dimensioni, interpretazioni delle ambientazioni classiche realizzate con ogni genere di manualità e tecnica artigianale, pezzi storici perfettamente conservati che, nella loro semplicità, portano indietro nel tempo. Sono inoltre presenti opere realizzate collettivamente da giovani e adulti, micropresepi provenienti da Africa, Sudamerica e altre parti del mondo, composizioni dal sapore esotico. Inoltre numerose opere messe a disposizione da collezionisti.
Un’intera stanza è riservata a una scena di grandi dimensioni, anche in questo caso composta da pezzi storici. La mostra, organizzata dalla Commissione Cultura e dalla Pro loco, potrà essere visitata ogni sabato dalle 14 alle 18, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, il giovedì dalle 10 alle 12, il mercoledì 8 dicembre dalle 14 alle 18, chiusa invece il 24 e 31 dicembre.
È inoltre possibile concordare visite per gruppi, tutte le informazioni possono essere richieste all’indirizzo digitale commissioneculturabarzano@gmail.com. La visita alla mostra è inoltre occasione per ammirare la Canonica affrescata di epoca romanica, solitamente chiusa al pubblico.
Paola Pioppi