Natura sempre più estesa e sempre più tutelata in provincia di Lecco. I confini del Parco regionale di Montevecchia e Valle del Curone e del Monte Barro si allargano. Nel Parco della Valcurone entrano anche la Riserva regionale del lago di Sartirana a Merate e nel Barro i monumenti naturali del Sass Negher e del Sasso di Preguda. Si aggiungono al Plis del San Genesio, i boschi della Val Garlasca di Garlate nel Parco del Monte Barro e i territori di Airuno Valgreghentino nel Parco di Montevecchia. I due parchi confinano inoltre con il Parco Adda Nord, di cui fanno parte Brivio, Calco, Calolzio, Galbiate, Garlate, Imbersago, Lecco, Malgrate, Monte Marenzo, Olginate, Paderno d’Adda, Pescate, Robbiate, Vercurago e Verderio. Messi insieme, i tre parchi comprendono praticamente tutta la parte a sud della provincia, da Lecco in giù. "Siamo fiduciosi che si possa iniziare il prossimo anno con la nuova perimetrazione e la nuova compagine societaria", ovvero i rappresentanti dei paesi dei territori coinvolti, commentano il presidente della Valcurone Marco Molgora e del Barro Paola Golfari.
CronacaParco regionale del Curone. Si allargano i confini
Parco regionale del Curone. Si allargano i confini
Lecco, area naturale sempre più estesa e tutelata
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Mercatini, giochi e video mapping sul Grand Hotel
Cronaca
Cene e voli scroccati dal finto petroliere
Cronaca
Arrestati per terrorismo. I ventenni negano tutto
Cronaca
Il caso di Sana. Lascia l’avvocato di padre e fratello
Cronaca
I campioni su due ruote. Fumagalli e Basile incontrano gli studenti