Susanna Zambon
Cronaca

Pasqua e Pasquetta sulla neve in Valtellina: ecco dove sciare

Presenze buone in tutta la provincia di Sondrio: Livigno registra un più 10% rispetto l’anno scorso

Sciatori a Livigno (National Press)

Livigno, 5 aprile 2015 - La neve che non è certo mancata sulle piste della provincia di Sondrio sta regalando un finale di stagione sciistica decisamente buono per le maggiori località turistiche valtellinesi e valchiavennasche. Tra le stazioni invernali che sorridono c’è certamente il Piccolo Tibet che, insieme ad altre «perle» lombarde, registra un più 10% nelle presenze sulle piste rispetto all’anno scorso, complice sia un aumento di stranieri, soprattutto dell’Europa dell’Est, sia un ritorno degli italiani, anche se spesso nelle seconde case, caso, quest’ultimo, che non riguarda la località dell’Alta Valtellina.

«Abbiamo avuto un dicembre eccezionale, e ad eccezione della seconda settimana di gennaio, quella «dei russi», un po’ sottotono, le cose stanno andando ottimamente, fino a metà mese siamo messi bene – afferma Mauro Santelli, titolare dell’Hotel Baita Montana di Livigno –. Nella settimana di Carnevale l’affluenza è stata per la maggior parte straniera, e a dire il vero va così anche negli altri periodi. Il 70% della clientela proviene dall’estero, e sono loro che si fermano di più e fanno la classica settimana bianca, mentre gli italiani soggiornano anche solo per 4 o 5 giorni. Negli anni siamo riusciti a coltivare un certo tipo di clientela e sicuramente il fatto che non ci siano seconde case ci aiuta».

Sorridono anche Bormio e Santa Caterina Valfuva, quest’ultima tornata dal volano della discesa della Coppa del Mondo. E, dopo un avvio in salita, si sono riprese anche Aprica, Madesimo e Chiesa in Valmalenco. Il meteo, però, non èincoragggiante per i prossimi giorni, nonostante si registri già il tutto esaurito nella maggior parte delle località turistiche provinciali.

Dopo la brutta giornata di ieri, sono previsti leggeri miglioramenti e anche lunedì di Pasquetta la giornata non sarà delle peggiori, ma nemmeno delle migliori. Ovunque, comunque, si registra neve in quota e piste aperte. E non mancano nemmeno appuntamenti d’eccezione. Livigno da domani ospita il «Suzuki Nine Knights», gara internazionale di freeski e snowboard, mentre Bormio, con i suoi 130 centimetri di neve fresca, offre 42 chilometri di piste innevate, oltre, ovviamente, al relax delle terme. Un metro di neve a Santa Caterina Valfurva, quasi due metri ad Aprica e mezzo metro a Madesimo. Insomma, neve ce n’è, le piste sono pronte.