
La Valchiavenna scommette sul gravel. Quella delle biciclette gravel, mezzi "ibridi" tra una Mtb e una da strada ideali per percorrere tracciato su sterrato, è la nuova frontiere del mondo delle due ruote. E la Valchiavenna, per prima in Lombardia, organizzerà il 25 settembre la “Gravel Marathon Valle Spluga“, dal lago alla montagna, 116 km, un dislivello di 3394 metri, con partenza e arrivo a Chiavenna e con 3 punti ristoro. L’evento è stato presentato ieri in Regione da Antonio Rossi, sottosegretario allo Sport. "Le attività outdoor - ha aggiunto Rossi - si stanno diffondendo sempre di più in una Lombardia terra del ciclismo da sempre, e l’entusiasmo con il quale è stata organizzata la ‘Gravel Marathon Valle Spluga’ ne è testimonianza. La crescita esponenziale della gravel, insieme alla volontà di approcciarsi sempre più a uno sport che permetta di stare lontano da luoghi affollati e raggiungere paesaggi mozzafiato hanno dato il via all’organizzazione dell’evento. Il territorio della Valchiavenna è un’importante risorsa". Presenti Davide Trussoni, presidente Cm Valchiavenna, Filippo Pighetti, direttore Consorzio Turistico Valchiavenna, e Marco Pavarini, dg ExtraGiro, organizzatrice. F.D.