FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

La Comunità energetica cresce. Con Acinque pronta a investire

A soli tre mesi dalla sua costituzione, la Comunità energetica rinnovabile di Sondrio (So.Cer) ha presentato al territorio, nella...

A delineare i prossimi passi è stato Corrado Bina ad di Acinque Innovazione

A delineare i prossimi passi è stato Corrado Bina ad di Acinque Innovazione

A soli tre mesi dalla sua costituzione, la Comunità energetica rinnovabile di Sondrio (So.Cer) ha presentato al territorio, nella sala consiliare dell’amministrazione provinciale, i primi risultati raggiunti e delineato i prossimi passi del percorso. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali del presidente della Provincia Davide Menegola, della presidente della Camera di commercio Loretta Credaro, e dell’assessore regionale alle Risorse energetiche Massimo Sertori.

Ad illustrare i risultati della Comunità energetica rinnovabile della provincia di Sondrio (Cer So.Cer) al 31 gennaio 2025 sono stati Gionni Gritti, presidente della stessa Cer e di Confartigianato Imprese Sondrio, e Ilaria Bresciani, partner di WeProject e responsabile dell’assistenza tecnica di So.Cer. Il progetto ha già raccolto oltre 500 adesioni tra privati e imprese, oltre a una ventina di sottoscrizioni da parte di enti pubblici, tra cui la Provincia, la Camera di commercio e diversi Comuni.

La crescita ha portato a una stima di almeno 7.600 kW di potenza da installare, destinata esclusivamente ai privati, con un investimento complessivo per i prosumer di circa 9 milioni. A delineare i prossimi passi è stato Corrado Bina, ad di Acinque Innovazione: "Il nostro ruolo all’interno della rete So.Cer è di supportarne lo sviluppo a beneficio della comunità attraverso le nostre competenze specifiche del settore con l’obiettivo di dare vita a un hub energetico distribuito sul territorio. Il nostro prossimo passo sarà quindi avviare la fase di accreditamento della Cer al Gse. Contestualmente, come società, siamo pronti a fare investimenti diretti su questo progetto nel ruolo di produttore terzo".

F.D’E.