SARA BALDINI
Cronaca

Tragedia in Valtellina: 65enne muore nel cantiere della tangenziale di Tirano, opera olimpica. Due giorni fa la visita di Salvini

La vittima si chiamava Salvatore Briamonte ed era originario della provincia di Potenza. L’incidente all’una e mezza, l’uomo è caduto da un macchinario per il trattamento del cemento ed è rimasto incastrato

Il 65enne originario della provincia di Potenza è la prima vittima nei cantieri delle opere olimpiche

Il 65enne originario della provincia di Potenza è la prima vittima nei cantieri delle opere olimpiche

Bianzone (Sondrio), 13 dicembre 2024 – Un incidente che sulle prime sembrava non fosse particolarmente serio si è invece rivelato fatale per un uomo di 65 anni, Salvatore Briamonte, originario della provincia di Potenza, che stava lavorando a Bianzone, nel cantiere della tangenziale di Tirano una delle opere previste per le Olimpiadi invernali del 2026. La tragedia poco dopo le 13.30: il lavoratore sarebbe caduto in un macchinario per il trattamento del cemento, rimanendo lì incastrato. Allertati i soccorsi, sul posto sono giunti un’automedica, un’ambulanza e l’elisoccorso decollato dalla base di Caiolo, ma per lo sfortunato lavoratore non c’è stato nulla da fare. In loco anche i carabinieri di Tirano. Sgomento tra i colleghi dell’uomo, le cui testimonianze saranno determinanti per fare luce su cosa esattamente abbia provocato l’incidente in cui l’uomo ha perso la vita.  

Sul posto i carabinieri e gli equipaggi inviati dal 118 regionale
Sul posto i carabinieri e gli equipaggi inviati dal 118 regionale

Sull’accaduto, più tardi nel pomeriggio, è arrivata una dichiarazione diffusa dall’ufficio stampa di Ansa. “Sono in corso da parte delle autorità competenti tutte le verifiche e gli accertamenti sull’incidente mortale occorso ad un dipendente di una ditta appaltatrice nell'area dello stabilimento dei prefabbricati a servizio del ministero cantiere per la realizzazione della Variante di Tirano – si legge nella nota – In attesa della esatta ricostruzione della dinamica, da parte della magistratura, Anas esprime profondo cordoglio ai familiari della vittima”.

Soltanto due giorni fa, nel luogo della tragedia c’era stata la visita del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, che si era complimentato proprio con le persone impegnate nel cantiere, al lavoro sette giorni su sette per portare a termine l’infrastruttura.