
DERVIO (Lecco)
Un palazzetto dello sport vicino all’autostrada delle Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026. Verrà realizzato a tempo di record a Dervio, sulla direttrice Milano - Valtellina, vicino al nuovo centro sportivo in fase di costruzione, per dare una nuova casa ad almeno 250 giovani atleti del paese e di tutto l’Alto Lario che praticano attività indoor: pallavolo, basket, calcetto. Sarà idoneo pure per persone con disabilità motoria.
È stato pensato per ridurre al minimo le spese di gestione e i consumi. Oltre ai tesserati dell’Unione sportiva derviese, fondata nel 1926, e ai giocatori delle squadre ospiti, servirà all’occorrenza pure per eventi pubblici. Il progetto prevede un grande volume in prefabbricato per accelerare i tempi, in cui si troveranno i campi da gioco, gli spazi per il pubblico con tribune da 250 posti, gli spogliatoi, i locali tecnici e i magazzini. Entro giugno saranno pronte le tavole definitive, poi un paio di mesi per assegnare l’appalto ed entro la fine dell’estate o comunque dell’anno cominceranno i lavori.
Un’opera da quasi 3 milioni: grazie a un accordo locale semplificato un milione e 400mila euro arrivano dalla Regione, gli altri li pagano i contribuenti di Dervio. "Il centro sportivo Azzurri d’Italia di Dervio, in posizione panoramica sul lago, sarà presto dotato di un nuovo palazzetto dello sport – annuncia Antonio Rossi (nella foto), sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, affiancato dal sindaco Stefano Cassinelli – L’obiettivo è incentivare la pratica sportiva soprattutto nei più giovani, con strutture all’avanguardia e garantendo la sicurezza degli atleti".
D.D.S.