FULVIO D’ERI
Cronaca

Lorenzo Casati, il re del kitesurf sul lago di Como. Baruffaldi: “Così sono diventato il suo manager”

Casati è campione del mondo di Big Air 2025. Il tiranese Nicholas Baruffaldi racconta il rapporto con l’atleta: "Siamo diventati amici, mi ha fatto questa proposta e ho accettato subito"

Da sinistra il campione del mondo Lorenzo Casati e il tiranese Nicholas Baruffaldi

Da sinistra il campione del mondo Lorenzo Casati e il tiranese Nicholas Baruffaldi

Lorenzo Casati, campione del mondo di kitesurf, torna sul "suo" Lago di Como per una demo esclusiva aperta al pubblico. L’evento, imperdibile per gli appassionati, è stato organizzato dalla Flight Mode, l’azienda fondata dallo stesso Casati, classe 2005 comasco di nascita ora trasferitosi a Gran Canaria, e dal giovane tiranese Nicholas Baruffaldi, ex coo di Snowit e inserito da Forbes Italia tra i 30 under 30 più promettenti. Flight Mode è distributore esclusivo di Harlem Kitesurfing per Italia, Spagna e Canarie e promuove una visione del kitesurf autentica, accessibile e sostenibile. Si terrà oggi a mezzogiorno sulla spiaggia di Colico Kite Beach (Pratone).

Lorenzo Casati, attuale campione del mondo di Big Air 2025 e vincitore del Red Bull King of the Air 2022, sarà protagonista di una giornata speciale dedicata al kitesurf. Nel corso dell’evento sarà possibile provare gratuitamente i kite del brand olandese Harlem, uno dei marchi emergenti più innovativi del panorama internazionale. A guidare la giornata sarà proprio Lorenzo, che da due anni gareggia e vince con i kite Harlem, e sarà a disposizione per consigli, chiacchiere e sessioni in acqua con il pubblico.

Originario di Como, Lorenzo è cresciuto tra le acque del lago prima di trasferirsi alle Canarie con il padre Renato e il fratello Leonardo, oggi anche lui atleta di livello mondiale. Oggi Lorenzo è l’unico atleta al mondo a competere in tutte e quattro le discipline del Gka World Tour e rappresenta il futuro del kitesurf globale.

Ma come è nata la passione per il Kite del tiranese Baruffaldi? "All’interno di Snowit (piattaforma dedicata a servizi per gli sport invernali ndr) c’è anche Tribala che si occupa dei cosiddetti viaggi sportivi – racconta Baruffaldi –. E in quel periodo ho conosciuto Lorenzo. La scorsa estate abbiamo organizzato un clinic in cui Lorenzo ha fatto il coach a 10 appassionati. Siamo diventati amici, lui mi ha chiesto di diventare il suo manager e io non ci ho pensato due volte perché in questi anni mi sono appassionato parecchio al mondo del kite. L’anno scorso il brand olandese Harlem, in grande crescita, aveva bisogno di qualcuno che lo spingesse e così io e Lorenzo abbiamo deciso di diventare distributori esclusivi per Italia, Spagna e Canarie. È iniziato così questa mia nuova avventura".