
CHIURO Da domani a domenica 28 settembre a Chiuro torna ad alzarsi il sipario sul Grappolo d’Oro, storica festa dedicata...
CHIURODa domani a domenica 28 settembre a Chiuro torna ad alzarsi il sipario sul Grappolo d’Oro, storica festa dedicata alla vendemmia e ai vini di Valtellina giunta alla propria edizione numero 42. Dall’apertura ufficiale di sabato alle 20.30 nel cortile di Palazzo Stefano Quadrio, con il brindisi inaugurale e il concerto "Voci che nutrono: il vino dello spirito" dell’Happy Chorus Gospel Choir diretto dal maestro Federico Bianchi alla sempre spettacolare corsa delle botti, che chiuderà la kermesse domenica 28, il cartellone è ricco. Tra gli appuntamenti, molto originale, già sabato dalle 16 alle 17 alla Torre di Castionetto c’è "Radici di vite, forza di vita", esperienza di yoga per ritrovare equilibrio e affrontare le sfide con determinazione. Domenica 21 a partire dalle 9 largo a "Sapori in cammino", percorso enogastronomico a tappe dal centro storico del paese alla vigna accompagnato da intrattenimento musicale e pillole di storia locale. Ai prodotti tipici, ambasciatori della Valtellina in Italia e nel mondo sarà dedicato il convegno "Il vino e le altre produzioni valtellinesi di qualità nel contesto olimpico" di martedì 23 settembre, a partire dalle 20.45, nella sede del Distretto Biologico della Valtellina (via Roma, 12). Spazio dunque alla musica del gruppo "La Nuova Melodia" diretto dal maestro Luigi Marchesi giovedì, mentre venerdì sarà di scena una sperimentazione teatrale molto interessante, "Lavoragine", con gli attori diretti dalla chiurasca doc Gigliola Amonini. Si arriva così al clou per chi ama le degustazioni, sabato 27, nel centro storico, con "Le corti dei vini e dei sapori". Cinque differenti aree tematiche per degustare i vini di Valtellina, cui si aggiungeranno musica, giochi, mercatini e la fisarmonica di Germano Melotti "il cantastorie". Per il programma dettagliato e iscrizioni: www.prolocochiuro.it. S.B.