
È rimasta accanto alla sua padrona durante le ore di paura, leccandole le ferite e abbaiando per attirare i soccorritori, e nei mesi della convalescenza, accucciata in fondo al letto. Una fedeltà, quella di Shiva, una bellissima border collie, di nove anni, per la sua padrona, ripagata con un premio. Un salto indietro. Marilena Facchini, fioraia di Gandino, il 4 maggio scorso, mentre stava passeggiando nella zona della Croce del Corno, 1200 metri di altezza, all’improvviso è caduta per 7 metri in un dirupo. Gli sforzi per tornare, trascinandosi verso il sentiero nonostante le due vertebre fratturate. Al suo fianco Shiva, il border collie con un occhio azzurro e uno marrone che l’ha salvata. Shiva ieri è stata premiata con il “Premio fedeltà del cane“ a Camogli, manifestazione giunta alla 61^ edizione e organizzata dall’associazione Valorizzazione turistica San Rocco di Camogli. La commissione ha scelto di incoronare Shiva, primus inter pares, protagonista di una storia commovente, anche se, ha ribadito la presidente, Sonia Gentoso, "tutti i finalisti sono cani eroi e meritano lo stesso riconoscimento, gli stessi applausi la stessa ammirazione". Shiva, l’amica più fedele di Marilena Facchini, ha vegliato la padrona, scivolata in un dirupo. Compiendo un atto di coraggio, il cane ha raggiunto la padrona ferita. Assieme a Shiva il premio Bontà a Andrea Cisternino, fotografo di moda e costume che da undici anni vive a Kiev e che dedica la sua vita agli animali, a denunciare maltrattamenti, a dare voce agli ultimi, i randagi. Il suo rifugio "Italia KJ2" a Kiev accoglie cani, gatti e altri animali, 400 in tutto, salvati nel corso di 10 anni. In guerra, Andrea è rimasto con loro, nella zona rossa della capitale ucraina. Ed è stata una scelta d’amore. F.D.