EMMANUELA TUBELLI
Cronaca

Elezioni comunali, ecco tutti i candidati

Il prossimo giugno si vota in nove Comuni della provincia di Sondrio

Si vota il 5 giugno

Sondrio, 8 maggio 2015 - È scaduto ieri il termine utile per la presentazione nei vari uffici anagrafe delle liste in lizza per le elezioni amministrative, in calendario per domenica 5 giugno. Saranno chiamati alle urne gli aventi diritto al voto di nove sui settantasette municipi della  provincia di Sondrio, per un totale di 1.300 amministrazioni  comunali su tutto il territorio nazionale. Tra questi, sette sono allo scadere naturale dei mandati assegnati alle rispettive giunte alla scorsa tornata elettorale del 2011: innanzitutto troviamo Livigno e Bormio, ovvero i due Comuni più grossi, con a seguire, Ardenno, Villa di Chiavenna, Mello, Mantello e Dazio. Elezioni anticipate, invece, per Villa di Tirano, con l’attuale amministrazione provvisoria affidata al viceprefetto aggiunto Umberto Sorrentino, subentrato all’ex sindaco Marziano Gagetti, dimessosi a fine gennaio: la corsa qui è a tre, con la candidatura di Franco Marantelli («Stella Alpina»), Mauro Negri («Villa Rinasci») e Monica Manoni. Analoga situazione per Rasura, l’altro Comune al momento commissariato, dove la poltrona di primo cittadino risulta vacante dopo il ritiro di Roberto Marengo.  Qui in corsa ci sarà Diego Rava (Rasura per Rasura) che dovrà vedersela con il quorum.

Tra le sfide più rilevanti, quella che riguarda la guida dell’amministrazione livignasca: a scendere in campo per il piccolo Tibet, il sindaco uscente Damiano Bormolini, capolista di «Punto Livigno». Suoi diretti concorrenti, due degli sfidanti già in lizza nel 2011, ovvero Barbara Silvestri, con «Progetto Livigno», e Valentino Galli, alla guida di «Vivi Livigno», oltre che la new entry Giuseppina Silvestri, promotrice del gruppo «Prima Vera Livigno». Avvincente la sfida a due, invece, per l’altro Comune maggiore, Bormio, dove lascia l’attuale primo cittadino, Giuseppe Occhi: suo erede designato sarà Roberto Volpato con «Noi per Bormio», diretto sfidante di Enrico Pozzi con la sua «Bormini per Bormio». Tra i municipi minori, troviamo Mantello, dove al sindaco uscente Giacomo Bonetti, ricandidato, si opporrà Ivano Camarri, a capo di «Mantello ai cittadini»: si scongiura così la situazione del 2011, quando la lista di Bonetti fu la sola a concorrere. 

Ad Ardenno sfida fra l’ex sindaco Laura Bonat (lista Civicamente) e Agostino Speziale (Ardennovità) per trovare il successore del sindaco uscente Riccardo Dolci.  A Dazio il sindaco uscente Antonio Cazzaniga se la vedrà con Giordano Buzzetti, mentre a Mello l’attuale primo cittadino Fabrizio Bonetti sarà opposto a Stefano Scamoni. A Villa di Chiavenna, infine, la lotta all’ultimo voto si disputerà, esattamente come cinque anni fa, tra l’attuale sindaco Massimiliano Tam e la rivale Silvana Snider.