
Un cortometraggio, realizzato con sette diverse interviste, per raccontare la figura di don Roberto Malgesini (foto) "il prete degli ultimi", il religioso originario di Cosio Valtellino ucciso a Como da una delle persone che tentava, quotidianamente di aiutare, lo scorso 15 settembre. Il contributo, dal titolo "Don Roberto Malgesini, una vita per gli altri" è stato realizzato da "Fondazione Missio", su richiesta della Conferenza episcopale italiana e in collaborazione con "Il settimanale della Diocesi di Como" in occasione della "Giornata mondiale dei missionari martiri", che si celebra il 24 marzo. Intanto continuano ad essere numerose le attestazioni e i riconoscimenti verso il sacerdote: alcune settimane fa, a Sondrio, il prefetto Salvatore Pasquariello – unitamente al collega di Como Andrea Polichetti - ha consegnato alla famiglia del religioso la medaglia d’oro al Merito Civile concessa dal Capo dello Stato il 7 ottobre 2020, su proposta del Ministro dell’Interno. "Con generosa e instancabile abnegazione – ha sottolineato al riguardo il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella - si è sempre prodigato, quale autentico interprete dei valori di solidarietà umana, nella cura degli ultimi e delle loro fragilità, offrendo amorevole accoglienza e incessante sostegno. Mentre era intento a portare gli aiuti quotidiani ai bisognosi, veniva brutalmente e proditoriamente colpito con numerosi fendenti, fino a perdere tragicamente la vita, da un uomo al quale aveva sempre dato piena assistenza e pieno sostentamento. Luminoso esempio di uno straordinario messaggio di fratellanza e di un eccezionale impegno cristiano al servizio della Chiesa e della società civile, spinti fino all’estremo sacrificio". M.B.