SU.ZAM.
Cronaca

Cyberbullismo, a Sondrio gli studenti riceveranno la Dichiarazione dei diritti in internet

In occasione dell'apertura dell'anno scolastico, prevista per venerdì 30 settembre, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Cyberbullismo

Sondrio, 20 settembre 2016 - Sarà distribuito agli studenti di tutta Italia che parteciperanno alla inaugurazione ufficiale dell'anno scolastico a Sondrio alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella il testo della “Dichiarazione dei diritti in internet' approvato dalla Commissione per i diritti e i doveri relativi ad Internet istituita alla Camera dei deputati: lo ha comunicato alla commissione la presidente della Camera Laura Boldrini, annunciando che il prossimo 17 ottobre sottoscriverà con il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini un protocollo di intesa in base al quale Montecitorio sarà parte attiva nella formazione ai diritti ed ai doveri di internet.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Oggi, nel giorno in cui la Camera darà il via libera alla proposta di legge per il contrasto al cyberbullismo, la commissione ha audito a Montecitorio il ministro per la Pubblica amministrazione Marianna Madia, e Boldrini ha sottolineato la «grande attualità» del tema dei diritti su internet, anche alla luce dei «tragici eventi» delle cronache degli ultimi giorni determinati dall'abuso dei social media da parte dei giovani. In particolare, Boldrini ricorda «la giovane donna che si è tolta la vita per motivi legati al web e l'altra ragazza violentata e filmata dalle sue amiche che invece di aiutarla hanno messo le immagini su internet».

Diritto all'oblio, garanzie sui dati personali e relativo trattamento ed educazione all'uso consapevole del web sono le frontiere rispetto alle quali la commissione costituita a Montecitorio proseguirà nel proprio lavoro. Il testo della dichiarazione, ha comunicato Boldrini, è stato anche pubblicato, tradotto in diverse lingue, sul sito 'generazioniconnesse.it', che registra un elevatissimo numero di contatti online.