REDAZIONE SONDRIO

Coop Amicizia nuovi spazi

CODOGNO (Lodi)

Sempre più richieste per minori alla cooperativa Amicizia di Codogno: "Allarghiamo la struttura". Monica Giorgis, direttrice della Cooperativa Amicizia di Codogno (a sinistra, nella foto), che eroga servizi per disabili, annuncia l’ampliamento imminente dei locali utilizzati per i servizi rivolti ai minori. Un’iniziativa a supporto di tante famiglie che chiedono sempre più aiuto. "Dal 2018 abbiamo un ambulatorio riabilitativo per minori, accreditato – ricorda – In questo momento frequentano l’ambulatoria 65 piccoli e ormai, vista la richiesta in aumento, gli spazi a disposizione non ci consentono, soprattutto in questa fase di emergenza sanitaria, di svolgere l’attività al meglio. Lavoriamo con il distanziamento, facendo i salti mortali. Abbiamo numerose domande di inserimento per settembre, faremo una lista d’attesa e comunque abbiamo bisogno di spazi ulteriori". Si tratta di aree in cui svolgere attività riabilititativa, psicoeducativa, logopedia, psicomotricità e altro. Dato che quando la Cooperativa ha costruito l’ambulatorio aveva predisposto il portico prospiciente all’entrata per eventuali necessità future, ora si sfrutterà questa possibilità. "Abbiamo deciso di chiuderlo e creare una palestrina e un’altra stanza delle attività. I tecnici hanno presentato al consiglio comunale la richiesta di ampliamento. Diventerà una stanza annessa all’ambulatorio per avere spazi ulteriori. Si tratta circa 40 metri quadrati in più, uno spazio importante", aggiunge Giorgis. Il progetto dell’ambulatorio era stato finanziato con un contributo di Fondazione comunitaria e in parte con fondi propri della cooperativa. Poi c’erano stati raccolte fondi, benefattori e realtà del territorio che hanno sostenuto l’iniziativa. "Adesso sosterremo la nuova sala con fondi della cooperativa, ma sperando che arrivino anche aiuti – chiarisce la direttrice -. Serviranno 70mila euro", conclude. Paola Arensi