REDAZIONE MILANO

Ztl Quadrilatero a Milano: deroghe, orari e permessi. Cosa cambia dopo l’analisi del traffico

In risposta alle esigenze emerse, il Comune ha introdotto alcune novità. Ecco quali sono

Ztl ai varchi del Quadrilatero (Ansa)

Ztl ai varchi del Quadrilatero (Ansa)

Milano, 19 luglio 2025 – Sono state aggiornate le regole di accesso alla ZTL Quadrilatero a seguito dell'analisi dei flussi di traffico e del confronto con gli operatori economici dell'area. Dallo studio emerge una riduzione del 13,38 per cento degli accessi veicolari, a fronte di un aumento di taxi, moto e NCC. In calo invece gli ingressi di artigiani, manutentori e trasportatori di merci.  Cresciuti del 12 per cento i flussi pedonali, con oltre 115mila persone al giorno nell'area.

In risposta alle esigenze emerse, il Comune ha introdotto deroghe per i veicoli di imprese con contratti continuativi per attività di manutenzione, gestione rifiuti e servizi di lavanderia, oltre ai mezzi per eventi e trasporto alimentare deperibile. Previste fasce orarie specifiche per consegne mattutine e corrieri internazionali. Ogni residente potrà richiedere un permesso giornaliero aggiuntivo per esigenze di accompagnamento. Esclusi dai divieti anche i mezzi della Pubblica Sicurezza impegnati in servizi di tutela.