FULVIO D’ERI
Cronaca

Colletta alimentare 2020: invito a donare. Ecco come funzionerà quest'anno

Cambiano le modalità a causa della pandemia. Gualteroni della Cri: ogni giorno c’è chi chiede aiuto

Quest’anno non ci saranno gli alpini fuori dai punti vendita della Valle (ANP)

Sondrio, 21 novembre 2020 - Acquistare una card nei supermercati valtellinesi per donare cibo a chi ne ha veramente bisogno. Questa sarà la colletta alimentare al tempo del Covid 19. Nonostante la pandemia non lasci tregua, la consueta colletta del Banco alimentare si terrà anche quest’anno, seppur in forme diverse, per rispettare il distanziamento e le norme indispensabili per la salvaguardia della salute pubblica. Del resto è a tutti evidente come le necessità di beni alimentari per le strutture caritative siano in continuo aumento, con il moltiplicarsi di famiglie e persone in difficoltà economica.

«La giornata nazionale della Colletta alimentare si farà anche quest’anno, nonostante il Coronavirus - dice il responsabile provinciale Elia Mora - Il tutto avverrà rispettando le regole di sicurezza e le normative vigenti. Sarà una colletta "dematerializzata", ma la natura di questo gesto rimane esattamente la stessa, soprattutto in un momento di bisogno. Cambia la forma, ma non la sostanza". "La pandemia in atto non crea solo un problema sanitario, ma anche un serio problema socio-economico - sottolinea la presidente della Cri di Sondrio Giuliana Gualteroni - Ogni giorno ci arrivano nuove richieste di aiuto alimentare e ormai abbiamo superato quota 500 persone. Perciò il Comitato di Sondrio della Croce rossa sostiene e supporta la colletta del Banco alimentare. Per noi è un aiuto fondamentale".

E prosegue Gianfranco Giambelli, presidente della Sezione Ana Valtellinese: "Per gli Alpini l’ultimo sabato di novembre è un giorno importante, al servizio del banco alimentare. È un giorno che ognuno di noi aspetta con ansia, perché per chi fa parte di questa grande famiglia alpina è un dovere essere al fianco di chi aiuta i più bisognosi. Noi non saremo quest’anno fuori dai supermercati, ma faremo la nostra parte". L’iniziativa storica del Banco alimentare vedrà quest’anno una colletta "dematerializzata", non ci saranno i volontari fuori dai supermercati, come di consueto: da oggi 21 novembre all’8 dicembre si potranno acquistare alle casse di decine di supermercati della provincia di Sondrio, le card da 2, 5 e 10 euro che saranno trasformate in cibo per le tante persone in difficoltà. Non si raccoglierà denaro, ma si potranno acquistare le card prepagate corrispondenti all’importo scelto. Questa possibilità apre anche all’idea di regalare le card per Natale, cosa che si può fare già ora direttamente dalla pagina: https://www.mygiftcard.it/charity-card-banco-alimentare.