REDAZIONE SONDRIO

"Week & Festival" si arricchisce, la grande festa è a Chiavenna

Grande appuntamento di spettacoli, cultura e sport che Chiavenna si prepara ad accogliere di ROBERTO CARENA

Week & Festival

Chiavenna, 14 maggio 2015 - Torna «Week & festival non solo notte bianca» il 3-4-5 giugno prossimi. Mancano pochi giorni al grande appuntamento di spettacoli, cultura e sport che Chiavenna si prepara ad accogliere. E’ la 6^ edizione che si preannuncia ricca di novità. L’iniziativa è promossa da Even and festival diretta da Davide Bergna che ripropone la ex «notte bianca», ovvero tre giorni di spettacoli, giochi, esibizioni di associazioni sportive e di volontariato, cori e bande itineranti, gruppi musicali, scuole, arte e cultura.

«Quest’anno si è deciso di incrementare gli eventi nei giorni del venerdì 3 e domenica 5 - precisa Bergna - mentre il sabato rimane la vera notte bianca, clou della manifestazione. Da non perdere la serata di venerdì a Protogiano con la grande sfilata di moda che ha sempre riscosso grande popolarità e divenuta punto di forza della prima giornata. Successivamente sono stati posizionati due punti musica: uno al bar Sorel, un altro all’hotel Crimea. Inoltre da non perdere la “Pastasciuttata notturna“, che l’anno scorso ha registrato poco più di 600 piatti». Quest’anno, si pensa di raggiungere almeno un migliaio di porzioni.

Il sabato «rimane sulla stessa linea degli scorsi anni, salvo la partecipazione di nuovi ed esperti gruppi musicali che saranno impegnati in tutte le piazze della cittadina dalle 21 all’una. Interessante sarà l’esibizione di un nuovo gruppo formato da insegnanti di musica di alto livello che, per l’occasione, hanno creato una inedita «band». Domenica piazza Pestalozzi sarà messa a disposizione delle associazioni umanitarie, Croce Rossa, Nisida, Quadrifoglio e tante altre, mentre in Pratogiano saranno presenti le associazioni sportive. Durante la giornata i visitatori potranno ammirare esibizioni di calcio, tennis, pallavolo, podistica, hockey, pattinaggio, basket e, per la prima volta, pugilato e karate e mettersi alla prova dello sport preferito.

Nel pomeriggio, lungo il centro storico, nei cortili e piazzette sono previsti cori e cortei di bande che si concluderanno in piazza Bertacchi per il gran finale. Tutti insieme suoneranno l’inno di Chiavenna e d’Italia, in memoria del maestro Irvano Cereseto recentemente scomparso. Confermata, al sabato il «Lato rosa della notte bianca», in cui alcuni medici senologhi, volontariamente, sono a disposizione del pubblico femminile, per effettuare visite mediche ed ecografia legati al tumore al seno. Musiche itineranti, animazioni per bambini, una mostra dei ragazzi dell’Istituto Garibaldi a Palazzo Pretorio e il richiestissimo «Ballo liscio», nel cortile della Società Operaia, completano le giornate di festa.