REDAZIONE SONDRIO

C’è il nuovo bando per l’assegnazione degli orti alla Piastra

Ancora pochi giorni per presentare la richiesta al Comune di affidamento di un’area da coltivare

E’ scoppiata la primavera. E a Sondrio si assegnano gli orti. Ultimi giorni per presentare la richiesta per l’assegnazione di orti e appezzamenti nell’area a sud della Piastra: il termine indicato dal bando per le famiglie residenti nel Comune di Sondrio con almeno un figlio minorenne scade venerdì 25 marzo. I lotti ancora da assegnare sono 34, mentre dopo i 118 già destinati, agli anziani ne rimangono tre. L’appezzamento per l’orto collettivo in via Meriggio sarà invece affidato a un’associazione che si occupa di disabilità. I terreni sono compresi tra le vie Lungo Mallero, Del Ponticello e Giuliani e vengono affidati per un periodo di tre anni, fino al 2025: agli assegnatari viene richiesto un contributo annuale forfettario di 16 euro. L’iniziativa, lanciata per promuovere la sostenibilità ambientale, la socializzazione e la salute dei cittadini, è rivolta agli ultrasessantenni che non svolgano attività lavorativa e ai nuclei con figli minori. Un apposito regolamento dispone che gli orti assegnati in concessione debbano essere mantenuti in condizioni decorose, coltivati esclusivamente a verdure e fiori e senza l’utilizzo di fertilizzanti e diserbanti.

"La possibilità di svolgere un’attività all’aria aperta trascorrendo il tempo libero ma anche i prodotti che si ricavano dalla coltivazione rappresentano una duplice opportunità che molte persone, anziani in particolare, hanno già colto - spiega l’assessore ai Servizi sociali, Lorenzo Grillo Della Berta -. Ci auguriamo che anche le famiglie decidano di lavorare questi appezzamenti per offrire occasioni di socialità a genitori e figli". F.D’E.