
Uno show alla mostra del Bitto
Morbegno, 17 ottobre 2016 - Numeri da record per la 109esima edizione della Mostra del Bitto che si è tenuta a Morbegno sabato e ieri. Per entrambe le giornate la cittadina è stata presa d’assalto da migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Oltre 200 le proposte fra laboratori didattici, degustazioni, assaggi, spettacoli per la famiglia ed esibizioni e più di 100 espositori. La Mostra si è chiusa con una domenica assolata e mite con oltre 35 mila presenze. Il sipario è appena calato sulla 109esima edizione della Mostra del Bitto, il bilancio non può considerarsi definitivo ma a parlare sono i visi soddisfatti dei visitatori, degli espositori e degli operatori morbegnesi: contenti tutti.
Anche le vie del centro sono state gremite di gente per via dei mercatini, successo hanno avuto anche le iniziative green organizzate al Polo fieristico. Il clou della manifestazione è stato il concorso dei formaggi. Due giurie distinte e sette categorie: Bitto 2015, Bitto di quest’anno, Valtellina Casera in tre stagionature diverse, Scimudin e Latteria. È il Bitto 2016 che ha ottenuto il premio Super in questa 109esima edizione della mostra del Bitto. Il premio è andato a Flavio Mazzoni, 37enne già pluripremiato alla Mostra del Bitto e a Isidoro Motta, caricatore, e Alpe Piazza, nella valle del Bitto di Albaredo. Due i riconoscimenti ottenuti: miglior Bitto dell’anno e miglior formaggio in assoluto fra quelli presentati nelle sette categorie ammesse al concorso. Dietro il casaro Mazzoni si sono classificati Francesco Gurini, azienda agricola Baita Noa, per il Bitto prodotto all’alpe Prei, in Valdidentro, Nicholas Codega, 17 anni, che carica un alpeggio in Valcervia, nel comune di Fusine, e Stefano Pedrini, dall’azienda Milena Andreola, dell’alpeggio Verva, in Valdidentro.