REDAZIONE SONDRIO

Asst ha un nuovo direttore del personale e un neo coordinatore del Servizio informatico

Nominati Emanuela Alda Tanzi, che si occuperà dei 3.284 dipendenti, e Alberto Panese, che coordinerà le funzioni del Sia

Emanuela Alda Tanzi e Alberto Panese

Sondrio, 7 novembre 2016 - Due importanti passaggi si sono avuti oggi, lunedì 7 novembre, in Asst Valtellina e Alto Lario, con la nomina del direttore delle Risorse Umane e del coordinatore delle funzioni del Sia, Servizio informativo aziendale.

A dirigere le Risorse Umane, dentro un’azienda forte di 3284 dipendenti, è, da oggi, Emanuela Alda Tanzi, 49 anni, di Sondrio, laurea in Scienze Politiche ad indirizzo statistico, specializzazione triennale post laurea in statistica sanitaria, in Asst, prima Aovv, dal 1995. Entrata in azienda come collaboratore amministrativo professionale esperto, è stata, poi, assunta a tempo indeterminato come dirigente amministrativo nel settore “Controllo di gestione” divenendone responsabile nel 2010.

Incarico dirigenziale ricoperto fino ad oggi, a presidio del processo di budget e a onitoraggio degli obiettivi aziendali e di interesse regionale. Risorsa di comprovata esperienza e affidabilità, Tanzi, è stata chiamata a ricoprire l’importante incarico di direttore delle Risorse Umane, attualmente svolto, ad interim, da Carlo Maria Iacomino, direttore amministrativo, che potrà così contare sull’apporto di questa valida collaboratrice.

A coordinare le funzioni del Servizio informativo aziendale, Sia, è stato chiamato, invece, Alberto Panese, 45 anni, residente a Sondrio, ma originario di Lecce, laureato in Fisica, in Asst Valtellina e Alto Lario, prima Aovv, dal 2005. Assunto come specialista in Fisica Medica, si è occupato del collaudo del nuovo acceleratore lineare e dei controlli periodici su tutti gli apparecchi radiologici e su quelli di recente dotazione.

Da inizio 2016 è anche responsabile della conservazione digitale e dei processi di implementazione delle tecnologie innovative ospedaliere e territoriali, esperto qualificato in radioprotezione, esperto responsabile per la sicurezza in risonanza magnetica e membro del consiglio dei sanitari. E, fra i numerosi incarichi al di fuori dell’azienda, anche quello di Segretario generale dell’Associazione Italiana di Fisica Medica e di Segretario aziendale per Anaoo Assomed (sindacato dei medici) per la dirigenza sanitaria.