
È iniziata la settimana che porterà, sabato 27 e domenica 28, al primo dei tre weekend di Morbegno in Cantina....
È iniziata la settimana che porterà, sabato 27 e domenica 28, al primo dei tre weekend di Morbegno in Cantina. Le aspettative sono alte anche perché si è registrato un aumento nelle vendite dei pass rispetto ai già buoni numeri dello scorso anno. "Non vediamo l’ora di dare il via a questa nuova edizione e di presentare le novità introdotte che stanno suscitando molta curiosità - assicura la presidente del Consorzio turistico Viola Vanini -. Morbegno in Cantina si è affermato per la sua proposta di qualità, ma piace molto anche per i luoghi caratteristici che ospitano le degustazioni e per la calorosa accoglienza dei volontari. Gli itinerari diventano una scoperta, delle nostre eccellenze enogastronomiche e della storia della città: è questo binomio a distinguere Morbegno in Cantina". Quest’anno accanto al Giro Rosso e al Giro Bolle esordiranno il Giro Rock, che offre in degustazione i vini più innovativi prodotti da cantine creative e il Giro Oro’26, itinerario esclusivo in sette tappe, una in più degli altri tre, per incontrare vini selezionati in luoghi esclusivi, fino a vivere il "Peccato a palazzo" e godere di un abbinamento che seduce tra gli affreschi di Palazzo Malacrida.
I volontari si occuperanno dell’allestimento e della gestione delle cantine aperte il sabato, dalle 16 alle 22, e la domenica, dalle 12 alle 18. Un’altra importante novità è rappresentata dalle iniziative collaterali dedicate al movimento: quello più meditato, con lo yoga, e quello più energico, con le e-bike. Per entrambe le esperienze, il gran finale prevede una degustazione. Per l’acquisto dei pass in anticipo e per le descrizioni dettagliate dei Giri, www.morbegnoincantina.info. Sono disponibili pass analcolici, per gli astemi, e pass speciali per i minori di 18 anni. Sara Baldini