SARA BALDINI
Cronaca

Accademia agroalimentare. Sono sei i corsi da scegliere

Le tendenze dei consumi, dei servizi e della produzione cambiano e anche la proposta dell’Its Academy agroalimentare si adegua. Per...

L’Its Academy agroalimentare è anche partner dell’Istituto professionale Crotto Caurga di Chiavenna (a lato gli studenti) e Apf Valtellina

L’Its Academy agroalimentare è anche partner dell’Istituto professionale Crotto Caurga di Chiavenna (a lato gli studenti) e Apf Valtellina

Le tendenze dei consumi, dei servizi e della produzione cambiano e anche la proposta dell’Its Academy agroalimentare si adegua. Per l’anno formativo 2025-26, infatti, saranno sei i corsi rivolti ai giovani del territorio e non solo, tra i quali scegliere, fra conferme dei format già consolidati e novità che allargano il raggio di interesse, per acquisire competenze specializzate ed inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

Accanto agli ormai "classici" percorsi Food quality, per il tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare, nel controllo qualità e nella gestione della produzione, e Pastry and bakery specialist, per la trasformazione e lo sviluppo di prodotti di pasticceria e panificazione tradizionali e innovativi, attualmente attivi, è già possibile aderire a tre nuovi percorsi. Si tratta di Food pairing (letteralmente abbinamento alimentare) e nuove tendenze alimentari; Wine specialist, ambito viticoltura ed enologia di montagna e Hotel management. Un corso, quest’ultimo, progettato e realizzato in collaborazione con l’Unione del commercio.

In via di ultimazione, infine, la programmazione di un sesto corso orientato a un ulteriore settore innovativo, che andrà a breve a completare l’elenco. Le preiscrizioni ai corsi dell’Its Academy agroalimentare sono già aperte: la prima sessione di selezione per i candidati ai corsi è l’8 aprile. L’Its Academy agroalimentare è anche partner dell’Istituto professionale Crotto Caurga di Chiavenna e Apf Valtellina.