
Gli anziani sono sempre di più. Amano giustamente vivere fra le loro mura di casa, ma devono sentirsi al sicuro....
Gli anziani sono sempre di più. Amano giustamente vivere fra le loro mura di casa, ma devono sentirsi al sicuro. A volte basta davvero poco per farli proseguire nel loro progetto di vita. Fedele alla volontà di mantenere le persone nella serenità della propria abitazione, “A casa tutto bene”, il progetto innovativo per la cura domiciliare delle persone over 65 sostenuto dall’Ufficio di piano di Sondrio, che ne è capofila attuatore, dall’Ufficio di piano di Morbegno e dalla Coop sociale Grandangolo insieme anche all’Asst Valtellina e Alto Lario e alla Fondazione Casa di riposo Ambrosetti Paravicini onlus di Morbegno, rivolge uno sguardo attento alla sicurezza tra le mura domestiche.
Una delle ultime novità introdotte prevede, infatti, che chiunque aderisca al progetto possa beneficiare di un budget di 2.000 euro per effettuare interventi di miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza, valutati insieme dopo il sopralluogo di un tecnico specializzato. Dopo oltre 60 sopralluoghi, sono partiti i primi lavori di adeguamento delle abitazioni, con interventi concreti che fanno la differenza: luci di emergenza per orientarsi anche durante un blackout, modifiche ai serramenti per eliminare gradini pericolosi, maniglioni in bagno e piatti doccia a filo pavimento.
Molte delle persone hanno scelto anche di installare piani a induzione al posto del gas, di avere rilevatori di fumo e gas e nuovi corrimano, segni tangibili di una casa che si adatta, nel tempo, ai bisogni di chi la vive. Il tutto mantenendo i tre capisaldi, ovvero l’utilizzo della tecnologia che assicura il controllo a distanza attraverso sensori di movimento collegati alla centrale del telesoccorso operativa h 24, l’attivazione della cura domiciliare di sostegno e sollievo con personale motivato e preparato e la disponibilità di una figura di accompagnamento della persona anziana e della sua famiglia nella scelta delle cure e dei servizi più utili, il care manager.
S.B.