
VERRETTO (Pavia) I moduli sono stati distribuiti alle famiglie che hanno subito danni a causa della tromba d’aria che giovedì...
VERRETTO (Pavia) I moduli sono stati distribuiti alle famiglie che hanno subito danni a causa della tromba d’aria che giovedì si è abbattuta sul piccolo centro e domani o al più tardi martedì dovrebbero essere inoltrati alla Regione per chiedere lo stato di calamità. Il 90% delle 150 abitazioni del paese, ma per qualcuno si è trattato di problemi di lieve entità, mentre per altri più importanti. "La casa di una famiglia è rimasta senza il tetto – ha detto il sindaco di Verretto Luigino Polin –. Le tegole erano tutte in cortile e non era possibile accedere all’abitazione. Abbiamo provveduto a pulire per il momento, poi si penserà anche a rimettere a posto il tetto". Abbattuti tutti i comignoli e saltate diverse coperture. "Chi ha potuto – ha aggiunto il sindaco – ha provveduto autonomamente sostituendo il camino oppure mettendo dei teli sul tetto per evitare che la pioggia caduta ancora nella notte tra venerdì e sabato si infltrasse in casa". Danneggiate pure alcune strutture comunali a cominciare dalla sala polifunzionale che a metù settembre avrebbe dovuto ospitare la festa patronale e che invece sarà annullata perché si sono registrate pesanti infiltrazioni d’acqua dai soffitti. "La struttura si trova in una tipica cascina lombarda – ha proseguito il primo cittadino –. La parte destinata ad abitazioni, nella quale vivono alcune famiglie, è completamente ‘sana’, mentre quella in cui si trova la sala polifunzionale è disastrata. Anche diversi rustici hanno subito danni, ma fortunatamente non sono abitati".
Manuela Marziani