
Torneranno in classe lunedì i piccoli che frequentano le scuole d’infanzia e gli asili nido comunali, una settimana dopo toccherà a coloro che devono effettuare i nuovi ambientamenti. Per i servizi educativi l’amministrazione comunale ha previsto un orario che va dalle 7,30 alle 17,30 con compresenze, gruppi trasversali in ingresso e in uscita. Come previsto dal 1° settembre e sino al 31 dicembre tutto il personale scolastico deve possedere, ed è tenuto ad esibire, la certificazione verde Covid 19. Tra le misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche in presenza è inoltre stabilito l’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie e una fornitura di mascherine Ffp2 destinata al personale comunale è stata già acquisita per l’intero anno scolastico, rendendo possibili mobilità tra i gruppi del personale educativo e docente, in possesso della certificazione verde. Sulla base dei dati attuali in possesso degli uffici oltre il 90% del personale educativo e docente dipendente ha aderito alla campagna vaccinale promossa da Ats.
"Anche per l’inizio di questo nuovo anno scolastico - dice l’assessore all’istruzione Alessandro Cantoni (nella foto) - abbiamo dovuto prevedere azioni di prevenzione e tutela, nel rispetto delle indicazioni contenute nel piano scuola ministeriale e della normativa relativa al green pass, in modo da garantire ambienti scolastici quanto più sicuri e salubri per l’utenza. Oltre ai dispositivi tecnologici di controllo posizionati nei punti di ingresso di tutte le scuole, la sanificazione degli ambienti, le forniture dei dispositivi di protezione come le mascherine Ffp2 e gel igienizzanti è opportuno che tutti collaborino con senso di responsabilità poiché solo così potremo tornare alla tanto agognata normalità". Manuela Marziani