CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Rivanazzano Terme, lo show dei bolidi del quarto di miglio: un successo la 21esima edizione dell’Hills Race

La pista dell’aeroporto si è trasformata nell’appuntamento più atteso dagli amanti dei dragster

Rivanazzano, la 21ª edizione dell’Hills Race

Rivanazzano, la 21ª edizione dell’Hills Race

Rivanazzano Terme (Pavia), 16 settembre 2025 – È stato un fine settimana che resterà nella memoria quello vissuto a Rivanazzano Terme, dove la pista dell’aeroporto si è trasformata nella spettacolare Rivanazzano Dragway per ospitare la 21ª edizione dell’Hills Race, l’appuntamento più atteso dagli amanti dei dragster.

Migliaia di appassionati hanno gremito gli spalti per assistere a sfide da brividi sul quarto di miglio, un rettilineo infuocato che ha vibrato al ritmo del rombo dei motori e dell’inconfondibile profumo di NOS. L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: un tuffo in un mondo fatto di potenza pura, passione autentica e adrenalina a mille, capace di catapultare i presenti in un’altra dimensione, sospesa tra mito e leggenda delle corse americane.

Piloti provenienti da tutta Italia e da mezza Europa – Francia, Germania, Austria, Svizzera, Svezia, Olanda, Inghilterra e Moldavia – si sono sfidati senza risparmiare un solo cavallo dei loro bolidi. Già dalle qualifiche il pubblico ha vissuto emozioni fortissime, con tempi sempre più vicini al limite e velocità da record che hanno lasciato tutti con il fiato sospeso.

A dominare le categorie regine sono stati Thomas Burri, trionfatore della SUPER PRO ET al volante della sua Chevrolet Nova II, e Romero Garcia Gerard, che nella SUPER PRO ha domato la pista con il suo Dragster Rail. In categoria A1 applausi per l’italiano Manuel Cassinelli, giovane talento capace di portare la sua Pontiac Trans Am al primo posto. In A2 è stata protagonista la sorprendente Veronica Fracaroli, vincente sulla sua Chevrolet Nova, mentre in A3 l’urlo della potenza è arrivato dalla Ford Shelby GT 500 guidata da Corrado Mariani.

Lo spettacolo non si è fermato ai duelli sul rettilineo: stand, intrattenimenti, aree tematiche e dimostrazioni hanno reso l’evento una vera e propria festa dei motori. Particolarmente applaudite le esibizioni di moto dragster e junior dragster, che hanno aggiunto ulteriore energia a un weekend già carico di emozioni.

Il club AMP – American Motors Pavia – organizzatore della manifestazione, ha espresso grande orgoglio per il successo raggiunto: "Questa 21ª edizione conferma la crescita del drag racing in Italia. Grazie ai piloti, ai team, ai collaboratori, agli sponsor e al pubblico che hanno reso possibile uno spettacolo unico”.

Con la promessa di nuove emozioni, l’Hills Race dà già appuntamento al 2026, pronta a ruggire ancora più forte e a regalare agli appassionati un evento che, anno dopo anno, continua a scrivere pagine indimenticabili della storia dei motori.