MANUELA MARZIANI
Cronaca

Raccolta di rifiuti vegetali. Cambiano le regole

Pavia, abolito da ottobre il canone annuale di 100 euro

Pavia, abolito da ottobre il canone annuale di 100 euro

Pavia, abolito da ottobre il canone annuale di 100 euro

Non sarà più soggetto al pagamento del canone annuale di 100 euro, che dal 1° ottobre sarà abolito, il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti vegetali (sfalci erbosi e foglie) per tutte le utenze domestiche (singole e condominiali) di Pavia. Rimarrà a pagamento solo l’eventuale acquisto di nuovi contenitori per l’esposizione dei rifiuti vegetali, forniti da Asm Pavia e dotati di chip identificativo. Solo questi contenitori saranno regolarmente svuotati. I contenitori dovranno essere esposti dopo le 22 del giorno precedente ed entro le 6 del giorno del ritiro. Non è consentito l’uso di sacchi o sacchetti, né il conferimento di terra o pietre; è ammessa l’esposizione di un massimo di tre fascine di potature accanto al contenitore. Il servizio non sarà attivo nei festivi. "Un altro passo verso un servizio più efficiente e vicino ai cittadini - dice la vicesindaca Alice Moggi -. La cura per la città e il miglioramento del decoro sono un punto importante su cui stiamo lavorando con Asm. In futuro rimuoveremo le campane del vetro, e ci aspettiamo che anche i cittadini facciano la loro parte". "Un’iniziativa pensata per semplificare la gestione dei rifiuti vegetali domestici e incentivare comportamenti sostenibili - aggiunge l’assessore all’Ambiente Lorenzo Goppa -. L’introduzione di questo servizio si affianca al successo dell’Ecomobile del verde, che da marzo a maggio ha registrato 1.477 utenti, raccogliendo 28.110 chili di verde e 10.380 di ingombranti e Raee". M.M.